La Cappella di San Defendente
Eretta lungo provinciale per Serravalle, la costruzione, forse secentesca, venne riedificata nel XIX secolo, con il caratteristico avancorpo formato dal prolungamento dei due pioventi del tetto, sorretti da pilastri laterali. Il ruscello che scorre presso la cappella, indicato nel 1202 come Lavandara, segnava l’antico confine tra la Repubblica di Genova e lo Stato di Milano. Di fronte al sacrario, sulla sinistra della strada, si apre la vallecola punteggiata dalle cascine Buontempo, Crenna, Franchi e dal piccolo nucleo rurale di Montecucco, che conserva nel toponimo la memoria del castello, edificato dai marchesi di Gavi sul confine con i domini tortonesi, e ancora ricordato nel 1352.
Recentemente gli Alpini di Gavi hanno restaurato il tetto e l’esterno.