Il gemellaggio Serravalle – Gavoi.
Nel 1984 un’iniziativa economico-culturale costruì un ponte ideale tra l’anfiteatro romano di Libarna ed i nuraghi del Gennargentu. Un angolo
Leggi tuttoNel 1984 un’iniziativa economico-culturale costruì un ponte ideale tra l’anfiteatro romano di Libarna ed i nuraghi del Gennargentu. Un angolo
Leggi tuttoFunzionario del Ministero dell’Interno, Commissario Prefettizio del Comune di Serravalle Libarna Il 27 novembre 1938, in conseguenza della dimissioni presentate
Leggi tuttoGiurista, Magistrato del Regno d’Italia, Sindaco di Tortona, Studioso di storia locale. Giacomo Carnevale (Tortona, 1789 / Serravalle Scrivia, 30
Leggi tuttoAngelo Galliani di Luca (Sassello, Savona, 4 gennaio 1837 / Genova, 5 dicembre 1904) Avvocato, Sacerdote, Teologo, Docente Universitario Angelo
Leggi tuttoOrazio Galfo (di Giuseppe Galfo e Virginia Cappurrello / Modica, Ragusa, 2 ottobre 1889 /?). Ufficiale del Regio Esercito, Podestà
Leggi tuttoMostra mercato del commercio e dell’artigianato locale. Breve storia della piccola “fiera campionaria” serravallese. Evento collaterale di grande successo della
Leggi tuttoNegli anni immediatamente successivi alla fine della “Grande Guerra”, l’Italia, uscita vittoriosa dal conflitto è un Paese piegato economicamente ed
Leggi tuttoVittorio Emanuele III di Savoia (di Umberto I e Margherita di Savoia / Napoli, 11 novembre 1869 / Alessandria d’Egitto, 28
Leggi tuttoDipendente ANAS, Priore Emerito Onorario dell’Arciconfraternita del Gonfalone, Presidente Consiglio d’Amministrazione Ospedale “San Giuliano”. Giuseppe Carlo Ballestero, detto “Pippo” (Serravalle
Leggi tuttoScultore, Accademico, pittore, orefice, autore del tripode bronzeo ai Caduti della 2° Guerra Mondiale e della Lotta di Liberazione a
Leggi tutto