A Madona ‘d l’Asòunta
Il nostro borgo conserverebbe (se ripristinato) un rituale che da solo gli varrebbe un posto di rilievo nella casistica della
Leggi tuttoIl nostro borgo conserverebbe (se ripristinato) un rituale che da solo gli varrebbe un posto di rilievo nella casistica della
Leggi tuttoEsistono due tipi di “poveri”: è legère e i ligeròuni. I primi sono persone a cui la vita non ha
Leggi tuttoL’oratorio della Santissima Trinità e di San Giovanni Battista è sede dell’omonima Confraternita.Venne fondato il 24 giugno 1532 ed è
Leggi tuttoIn processione ci si deve andare, non fosse altro per ragioni di appartenenza al “branco” e di affermazione dell’identità di
Leggi tuttoPrima di completare il “quadro” delle figure della processione (restano da descrivere il clero, la statua, le autorità ed il
Leggi tuttoDopo i gruppi fin qui descritti (donne e ragazzi inquadrati), è il momento delle confraternite. Protocollo vorrebbe che per diritto
Leggi tutto