GROSSO, Pietro
Pietro Grosso (di Giuseppe Grosso ed Elvira Ghiotto / Serravalle, 18 aprile 1925 / Parodi Ligure, Loc. Benedicta, 7 aprile
Leggi tuttoPietro Grosso (di Giuseppe Grosso ed Elvira Ghiotto / Serravalle, 18 aprile 1925 / Parodi Ligure, Loc. Benedicta, 7 aprile
Leggi tuttoOperaio, Partigiano, catturato nel corso del rastrellamento della Benedicta e fucilato a Voltaggio. Sergio Bagnasco (di Angelo Bagnasco e Luigina
Leggi tuttoContadino, partigiano, rastrellato dai nazifascisti alla Benedicta, morto in deportazione. Giuseppe Stefano Repetto (Voltaggio, 22 febbraio 1923 / Mauthausen, Germania,
Leggi tuttoAdriano Chiappella (di Albino Chiappella e Teresa Daffunchio / Serravalle, 8 giugno 1922 / Parodi Ligure, Loc. Benedicta, 7 aprile
Leggi tuttostudente, partigiano, deportato, caduto, (Genova, 21 marzo 1922 – Mathausen, 16 aprile 1944) Unico figlio di Giacinto e Gemma Guareschi
Leggi tuttoIl 25 aprile 1975, l’Amministrazione Comunale, con Umberto Piccabellotti Sindaco, inaugurò un monumento a Mario Roberto Berthoud, il partigiano serravallese
Leggi tuttoNei primi mesi del 1963 alcuni giornali e periodici annunciano di aver scoperto il nome del presunto autore della strage
Leggi tuttoPochi passi separano il Parco Pubblico, dedicato ai Martiri della Benedicta, dagli Edifici che durante l’ultima guerra furono sede delle truppe tedesche e delle S.S, a Serravalle.
Tempi lontani e terribili che non torneranno mai più soltanto se ne sapremo conservare il ricordo e sapremo mettere in pratica la lezione che da esso ricaveremo.
Nella settimana di Pasqua del 1944, alla Benedicta, furono fucilati da truppe naziste e fasciste centosettantatrè partigiani; altri centocinquanta, catturati in uno dei primi e più massicci rastrellamenti tedeschi, partirono da quelle colline per la «prigione senza ritorno » di Mauthausen e di Gusen.
Leggi tutto