Il Parco “Ragazzi della Benedicta” racconta una storia ai ragazzi di Serravalle

Pochi passi separano il Parco Pubblico, dedicato ai Martiri della Benedicta, dagli Edifici che durante l’ultima guerra furono sede delle truppe tedesche e delle S.S, a Serravalle.
Tempi lontani e terribili che non torneranno mai più soltanto se ne sapremo conservare il ricordo e sapremo mettere in pratica la lezione che da esso ricaveremo.

Leggi tutto

Perché ricordare i “Ragazzi della Benedicta”

Nella settimana di Pasqua del 1944, alla Benedicta, furono fucilati da truppe naziste e fasciste centosettantatrè partigiani; altri centocinquanta, catturati in uno dei primi e più massicci rastrellamenti tedeschi, partirono da quelle colline per la «prigione senza ritorno » di Mauthausen e di Gusen.

Leggi tutto