DizionarioInsegnantiSacerdoti - Parroci

BOTTI, Giovanni

Sacerdote, teologo, insegnante del Seminario Minore di Stazzano, Monsignore.

Giovanni Botti ( Varzi, 20 giugno 1867 / Tortona. 19 marzo 1951)

Giovanni Botti nacque a Varzi, sulle colline dell’Oltrepò Pavese, il 20 giugno del 1867. Frequentò con profitto il Ginnasio presso la “Casa del Cottolengo” di Torino. Maturata la vocazione religiosa passò al Seminario Diocesano di Tortona. Qui fu compagno di studi di due figure fondamentali nella storia del clero derthonino: Lorenzo Perosi, futuro Cardinale e musicista geniale, compositore di musica sacra di caratura internazionale, e di Luigi Orione, colui che sarebbe divenuto per la Chiesa l’ “Apostolo della Carità”, canonizzato nel 2004.

Nel settembre del 1891 Giovanni fu ordinato Sacerdote. Promettente studente di teologia, fu insegnante presso il Seminario Minore di Stazzano. Qui, apprezzato docente, non mancò di raggiungere la laurea in teologia dogmatica. Appassionato anche delle materie giuridiche, si laureò in Diritto Canonico e Civile.

Il 10 marzo 1901 fu nominato Parroco della chiesa di San Martino in Pozzolo Formigaro. Sacerdote capace e stimato venne chiamato anche ad impegnativi incarichi a livello diocesano, servendo all’officio di tre Vescovi, Monsignor Igino Bandi, Monsignor Simon Pietro Grassi e Monsignor Egisto Domenico Melchiori. Ricoprì anche l’incarico di Rettore del Collegio San Giorgio di Novi Ligure, dal 1905. Fu Direttore del settimanale diocesano “Il Popolo”. Fu docente di teologia dogmatica e diritto presso il Seminario Maggiore di Tortona.

La sua particolare preparazione giuridica gli valse la nomina ad Ufficiale del Tribunale Ecclesiastico Diocesano di Tortona e succesivamente di Giudice del Tribunale Regionale della Liguria. Monsignor Botti spirò il 19 marzo 1951 a Tortona, lasciando un profondo segno nella memoria della comunità pozzolese, nel clero e tra gli studenti dei Seminari Diocesani tortonesi.

Fonti:

https://www.giornalidelpiemonte.it/dettaglio.php?globalId=giopiens;3075860;1

https://www.giornalidelpiemonte.it/dettaglio.php?globalId=giopiens;3337012;1

https://www.giornalidelpiemonte.it/dettaglio.php?globalId=giopiens;3018331;1

https://www.giornalidelpiemonte.it/dettaglio.php?globalId=giopiens;3021398;1


Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *