News dalla “Buona Parola”. Gennaio 1915
La Buona Parola, i vecchi serravallesi lo sanno, è stato il giornale della Parrocchia dei SS. Martino e Stefano durante
Leggi tuttoLa Buona Parola, i vecchi serravallesi lo sanno, è stato il giornale della Parrocchia dei SS. Martino e Stefano durante
Leggi tuttoLa “Signora della Pasta Fesca” si chiamava Lea ed era mia madre…Tutti a Serravallela chiamavano così e noi, di conseguenza,
Leggi tuttoSalvatore Magrì è una figura dell’altro secolo – nato nel 1897 e morto nel 1979 – che non ho mai
Leggi tuttoOperaio, Sergente del Genio, pluridecorato al Valore Militare. Giovanni Pietro Bailo (Serravalle Scrivia, 2 marzo 1892 / Arquata Scrivia, 17
Leggi tuttoNovese di nascita, valborberina da sempre, ho avuto dal mio lavoro grandi soddisfazioni (è un mese che ho deciso di
Leggi tuttoL’unico anno in cui Lui, il Gian Patri s’intende, ha diretto la prima squadra è stato il primo. Anno del
Leggi tuttoAvvocato, Magistrato, Pretore, Presidente di Tribunale, Consigliere Onorario della Corte di Cassazione, Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia. Dino Contardo Gazzi
Leggi tuttodi Giuseppe Canepa “Non è cosa oziosa lo studio di un dialetto” così principia la prefazione al Vocabolario Genovese Italiano
Leggi tuttodi Gianni Bobbio Quand cu sunova è campaneina e mumantu ‘dl intervaluu sciüpova ‘n graun caseini fiői is satova fein
Leggi tuttoSacerdote, insegnante di lettere, Rettore del Seminario di Stazzano. Antonio Giovanni Barco (di Bartolomeo Barco e Francesca Lava / Fresonara,
Leggi tutto