Giancarlo Bagnasco, da Stazzano al Grifone rossoblu
Agli albori di Chieketè, abbiamo pubblicato una biografia di Giancarlo Bagnasco, l’unico calciatore professionista stazzanese. Ora ampliamo quelle informazioni con
Leggi tuttoAgli albori di Chieketè, abbiamo pubblicato una biografia di Giancarlo Bagnasco, l’unico calciatore professionista stazzanese. Ora ampliamo quelle informazioni con
Leggi tuttoDalla messa domenicale dentro San Lorenzo, graziosa parrocchia nascosta tra i caruggi di Cabella, alla basilica di Jasna Góra a
Leggi tutto“Tutto parte da qui”. Quel vocabolo, “tutto”, sta a significare il nostro territorio. Crocevia di vallate appenniniche che sfocia su
Leggi tuttoIl caffè è sulla moka che gorgheggia, mentre canestrelli e baci di dama sono già sul tavolone di marmo con
Leggi tuttoGirando tra il nostro bellissimo territorio, fatto di vallate, monti, paesini sulla collina e fiumi che si spingono verso la
Leggi tuttoQuesto racconto, che costeggia le sponde del fiume Borbera, è un piccolo viaggio nella nostra infanzia. Mescola ricordi del “noi”
Leggi tuttoDa lassù, la vista della val Borbera è unica. Una finestra che abbraccia un panorama che va da Roccaforte sino
Leggi tuttoLa Memoria va conservata. Coltivata e insegnata alle nuove generazioni. Affinchè non dimentichino chi fu capace di costruire, anzi ricostruire
Leggi tuttoUna piccola perla nascosta tra i boschi della val Borbera. Una descrizione che calza a pennello per un gioiello più
Leggi tutto(*) rivisitazione dell’articolo pubblicato sulla rivista online Contrasti Mancano poche ore, poi sarà finale. Il Mondiale di calcio più criticato,
Leggi tutto