Fausto Coppi al Passo Azzurro
Lelio Cremonte è nato a Cuquello, frazione del Comune di Sardigliano, nel 1915. Dopo aver insegnato per diversi anni Lettere
Leggi tuttoLelio Cremonte è nato a Cuquello, frazione del Comune di Sardigliano, nel 1915. Dopo aver insegnato per diversi anni Lettere
Leggi tuttoUna quindicina d’anni fa, recandomi nell’ufficio dell’allora sindaco di Borghetto Borbera Giovanni Rossi, notai sulla scrivania una “pietra” sulla quale
Leggi tuttoAbbiamo titolato questo articolo con una parafrasi di una delle più stralunate canzoni di Enzo Jannacci, “Bobo Merenda”, il cui protagonista,
Leggi tuttoLuigi Piras, artista e scultore novese, morto il primo maggio 2019 all’età di 96 anni, nel 1984 lavorò alla realizzazione
Leggi tuttoForse l’articolo di giornale più remoto, in cui viene citata Serravalle, reca la data del 7 giugno 1872. Lo ritroviamo
Leggi tuttoSpesso la narrativa storica viene fruita dal lettore più sotto l’aspetto della storia, delle vicende trattate, che non sotto il
Leggi tuttoCi sono spazi, edifici, strutture architettoniche, che rappresentano simboli importanti per i territori in cui sorgono, e restano strettamente legati
Leggi tuttoLa Regione Piemonte negli scorsi anni ha realizzato una vasta operazione di digitalizzazione di molte testate giornalistiche locali d’epoca. È
Leggi tuttoParodi Ligure è una località nei pressi di Gavi condizionata dalla sua posizione geografica: posizione strategica, in un punto dell’Appannino scavalcato
Leggi tuttoQuesto è uno studio su una possibile rappresentazione della poliomielite presente in un affresco piemontese del XVII secolo, sito all’interno
Leggi tutto