Ricordi di un immigrato (a corto raggio…)
Sono arrivato a Serravalle nel 1955 ma, a differenza di tanti che in quegli anni arrivavano dal Meridione, io qui
Read MoreSono arrivato a Serravalle nel 1955 ma, a differenza di tanti che in quegli anni arrivavano dal Meridione, io qui
Read MoreVito Boggeri, in uno dei suoi ultimi soggiorni sanremesi, aveva illustrato 25 delle 200 fiabe appartenenti alle tradizioni regionali italiane,
Read MorePer me parlare di mio padre come artista non è semplice. Ho sempre amato la sua pittura. Sono sempre stato
Read MoreLe elezioni comunali del 1994 si svolgono il 12 giugno insieme alle Europee. L’operazione Mani Pulite, gestita dalla Procura di
Read MoreU gh’è ‘n te Scrivia na surgiàinteke è persòune a tena sàune,u va zü a piòla tàunta giàinte‘ncu butìgie, fiàski
Read MoreU Signù e i séingri: (un aggiornamento) Navigando in rete si può scoprire come nel catalogo on-line dei Beni Culturali
Read MoreIl bel romanzo ‘Il tempio e la spada’ di Rosario Magrì è in molte parti ambientato nei nostri territori e
Read MoreMauro Persano è uno trai più importanti custodi della memoria storica serravallese. Lo è per la sua conoscenza del territorio, maturata
Read MoreIl 25 febbraio Vito Marsico, musicista serravallese che per molti anni ha diretto la Corpo Musicale “Pippo Bagnasco”. avrebbe compiuto
Read MoreCiao Davide, come hai fatto ad arrivare nella serie A?Ci sono arrivato grazie ad allenamenti extra, seguivo tutte le partite
Read More