E Cravero col suo furgone, salvò il Carnevale e la processione!
Del Gian, come lo chiamano molti, abbiamo già pubblicato una prima biografia, che sicuramente sarà possibile rivedere ed arricchire con
Leggi tuttoDel Gian, come lo chiamano molti, abbiamo già pubblicato una prima biografia, che sicuramente sarà possibile rivedere ed arricchire con
Leggi tuttoUn elemento di chiara derivazione Crociata è sicuramente la venerazione per le reliquie della Passione del Signore. Nell’Oratorio della Confraternita
Leggi tuttoIl nostro borgo conserverebbe (se ripristinato) un rituale che da solo gli varrebbe un posto di rilievo nella casistica della
Leggi tuttoIl Gian, come lo chiamano molti, nasce da Luigi e Maria Viano a Serravalle il 29 settembre 1936, il giorno
Leggi tuttoLa fine del periodo delle feste di fine/inizio anno viene tutt’ora rammentata con il monotono proverbio “l’Epifania tutte le feste
Leggi tuttoNei giorni scorsi vi abbiamo raccontato la storia di San Ponzo, eremita e martire, soldato della Legione Tebea, una unità
Leggi tuttoPerché molti santi tebei sono venerati in Piemonte e più in generale nel quadrante dell’Italia del Nord-Ovest? Perché secondo la
Leggi tuttoU Signù e i séingri: (un aggiornamento) Navigando in rete si può scoprire come nel catalogo on-line dei Beni Culturali
Leggi tuttoNato negli anni ’20 e morto pochi anni fa, era figlio di Antonio Boveri, uno dei varghesi maggiormente conosciuti a
Leggi tuttoIl famoso detto «andava meglio quando andava peggio» ha ovviamente bisogno di essere precisato. Perché, se le cose d’un tempo
Leggi tutto