
Dizionario biografico dei serravallesi
Vocabolario serravallese-italiano
Le immagini di questo slider sono tratte dal sito http://paesi.altervista.org/. Le potete ammirare anche sul sito cliccando qui
—
BAILO, Luigi, ciclista
By Riccardo Lera
/ 7 Giugno 2023
Ciclista - (Serravalle Scrivia, 16 settembre 1889 - Genova, 1 aprile 1972). Sposato con una sorella di Costante Girardengo è il...
Read More
CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Giugno 2023, il cobite
By Aldo Orlando
/ 5 Giugno 2023
Ordine: CIPRINIFORMI Famiglia: COBITIDI E' un pesce di piccola taglia dalla tipica forma corporea nastriforme, appiattita ai lati e...
Read More
Oltre sessant’anni fa, un incidente. Come nasce un Ex-voto
By Mauro Persano
/ 2 Giugno 2023
Sono ormai passati più di sessant'anni da quel 24 Aprile 1961 quando, appena tornato dalla Germania, il tempo di una...
Read More
Collegiata: La “strana presenza” nel dipinto “Presentazione di Gesù al Tempio”
By Benito Ciarlo
/ 31 Maggio 2023
Il dipinto, molto antico, non ha un autore certificato, anche se potrebbe essere attribuito a Bernardo Castello o, in via...
Read More
E finalmente, il Giro arriva a Novi!
By Roberto Botta
/ 29 Maggio 2023
Foto in evidenza: le figurine del "Corriere dei Piccoli", Il Giro 1965, particolare Sarà anche la terra dei Campionissimi ma...
Read More
Antonella Bottazzi. Una cantautrice da Rocchetta (e Serravalle) a Sanremo
By Riccardo Lera
/ 26 Maggio 2023
Puntata 4 Michela mi fornisce il numero di cellulare di Chiara, la figlia di Antonella. Sospinto, come al solito, dai...
Read More
Il fiore del mese di maggio
By Dorothea Rodocanachi
/ 24 Maggio 2023
Ajuga reptans (Bugola) Pianta strisciante (reptans, dal latino repto = striscio) della famiglia delle labiate (o lamiaceae). Vive in prati...
Read More
Giacomo, l’Alpino portato via dall’ “Orcolat”.
By Filippo Bertone
/ 22 Maggio 2023
CHIOLERIO, Giacomo Giacomo Chiolerio (1955-1976). Operaio, Artigliere Alpino, Vittima del terremoto di Gemona del Friuli. Intorno ai focolari delle case...
Read More
Antonella Bottazzi. Una cantautrice da Rocchetta (e Serravalle) a Sanremo
By Riccardo Lera
/ 19 Maggio 2023
Puntata 3 Giovan Battista Gambarotta e Maria Gualterio (archivio Gabriella Bignardi) Questa volta riesco a raggiungere l'obiettivo. Grazie a Michela...
Read More
16 maggio 2004 – L’incidente ferroviario a Libarna
By Andrea Massa
/ 16 Maggio 2023
Ci siamo già occupati, con un articolo di Benito Ciarlo, del disastro ferroviario avvenuto il 16 maggio 2004 nei pressi...
Read More
CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Maggio 2023, il tasso
By Aldo Orlando
/ 14 Maggio 2023
Il tasso (meles meles) è un carnivoro. Appartiene alla Famiglia dei Mustelidi; ha le dimensioni di un cane di media...
Read More
Antonella Bottazzi. Una cantautrice da Rocchetta (e Serravalle) a Sanremo
By Riccardo Lera
/ 12 Maggio 2023
Puntata 2 Perché mai uno, da Serravalle, doveva sfollare a Rocchetta? Anche se Serravalle non fu mai bombardata e il...
Read More
Visita di San Giacomo Maggiore di Gavi
By Silvana Montecucco
/ 10 Maggio 2023
Esterno San Giacomo Maggiore vista da Via Mameli Convergendo nella piccola piazza dai due lati della via Maestra (attuale via...
Read More
L’arte di Salvador Dalì in mostra a Serravalle
By Filippo Bertone
/ 7 Maggio 2023
Nel 1989 Serravalle ospitò una mostra evento a finalità benefica con le opere del vulcanico maestro iberico. Il 2 gennaio...
Read More
Antonella Bottazzi. Una cantautrice da Rocchetta (e Serravalle) a Sanremo
By Riccardo Lera
/ 5 Maggio 2023
Da quando è nata Chieketè mi è capitato di imbattermi spesso in notizie che potevano o meno avere un seguito....
Read More
La Stauroteca dei”BIANCHI”
By Gian Paolo Vigo
/ 2 Maggio 2023
U Signù e i séingri: (un aggiornamento) Navigando in rete si può scoprire come nel catalogo on-line dei Beni Culturali...
Read More
POZZO, Cesare
By Riccardo Lera
/ 30 Aprile 2023
Ferroviere, sindacalista, (Serravalle 1 gennaio 1853 - Udine 15 maggio 1898). Cesare Pozzo Figlio di un guardavia della strada ferrata,...
Read More
Joseph Ha-Cohen ebreo di Spagna a Voltaggio (seconda parte)
By Giuseppe Canepa
/ 28 Aprile 2023
il soggiorno a Voltaggio Antoniotto Adorno Il 1500, per la Repubblica di Genova, fu un periodo travagliato. Epidemie, carestie, lotte...
Read More
Storia di San Giacomo Maggiore di Gavi
By Silvana Montecucco
/ 26 Aprile 2023
Facciata della Pieve (foto FAI) Il più antico riferimento a Gavi è contenuto in un documento notarile del 3 giugno...
Read More
Viva il 25 Aprile!
By Roberto Almagioni
/ 23 Aprile 2023
Sulla porta d’ingresso di Villa Erizzo al Montespineto (quella che ne il Regalo del Mandrogno si chiama Lo Spineto), era...
Read More