Trattoria d’Italia

Giovanni e Maria Pollero (1938) È nel 1931/1932 che i miei nonni Pollero Giovanni e Pugno Maria acquistano una porzione...
Read More
Trattoria d’Italia

I binari della mia vita: Il Raddoppio Ferroviario del Ponente Ligure

Il raddoppio ferroviario tra San Lorenzo al Mare e Ospedaletti è composto da circa 13 km di gallerie, compresa la...
Read More
I binari della mia vita: Il Raddoppio Ferroviario del Ponente Ligure

L’ambiente della Scrivia a Serravalle – come era e come è oggi

"La natura è il nostro rifugio, uno scrigno di bellezza, un posto in cui stare bene."Frammento tratto dalla campagna tesseramento...
Read More
L’ambiente della Scrivia a Serravalle – come era e come è oggi

Salita Cappuccini … ricordi!

Nei primissimi anni '60: il percorso a piedi in salita con il nonno e qualche volta la mia sorellina (venivamo...
Read More
Salita Cappuccini … ricordi!

Roncoli

E’ una piccola frazione appartenente a Borghetto di Borbera, si trova sulle alture all’imboccatura delle Strette; è un ridente e solare...
Read More
Roncoli

GRILLO, Carlo Giovanni Battista, ovvero un serravallese presidente del Senato di Savoia

Note biografiche tratte da Wikipedia Avvocato, Magistrato, Politico, Presidente del Senato di Savoia (Serravalle Scrivia, 13 novembre 1780 – Stazzano, 24 febbraio 1852). Carlo Giovanni Battista Grillo...
Read More
GRILLO, Carlo Giovanni Battista, ovvero un serravallese presidente del Senato di Savoia

Ricordi di un immigrato (a corto raggio…)

Sono arrivato a  Serravalle nel 1955 ma, a differenza di tanti che in quegli anni arrivavano dal Meridione, io qui...
Read More
Ricordi di un immigrato (a corto raggio…)

…serravallese e dell’Oltregiogo

Sono tempi di cambiamento per Chieketè, e pensiamo che molti di voi se ne siano accorti. È rinnovata la grafica dell’homepage,...
Read More
…serravallese e dell’Oltregiogo

Grondona e la chiesa romanica di Santa Maria Assunta (sec. XII)

Arrivando da valle, appena prima di entrare nel paese di Grondona c’è la chiesa romanica di Santa Maria Assunta, posta nei pressi...
Read More
Grondona e la chiesa romanica di Santa Maria Assunta (sec. XII)

‘Nté è contraòtu ‘d Saun Martein (a me cuntrò)

La Biografia di GIANNI BOBBIO e altre sue poesie a questo link https://youtu.be/FKyPOvQkO0g
Read More
‘Nté è contraòtu ‘d Saun Martein (a me cuntrò)

Concerto con l’organo Serassi restaurato

Sabato 11 novembre alle ore 21 nella Chiesa Collegiata di Serravalle avrà luogo un importante evento legato alla festa patronale...
Read More
Concerto con l’organo Serassi restaurato

VITO BOGGERI E LE SUE ULTIME FAVOLE ILLUSTRATE

Vito Boggeri, in uno dei suoi ultimi soggiorni sanremesi, aveva illustrato 25 delle 200 fiabe appartenenti alle tradizioni regionali italiane,...
Read More
VITO BOGGERI E LE SUE ULTIME FAVOLE ILLUSTRATE

Ognissanti. Le beatitudini in serravallese (Beati gli operatori di pace)

In evidenza: Le Beatitudini, di Marcello Silvestri Sergio Marchesotti è un  appassionato cultore del dialetto e della storia serravallese, che...
Read More
Ognissanti. Le beatitudini in serravallese (Beati gli operatori di pace)

Il ponte fra Porta Genova ed il Lastrico. 1913

Noi Italiani, si sa, annoveriamo fra le nostre fila 60 milioni di allenatori della Nazionale. Questa naturale inclinazione negli ultimi...
Read More
Il ponte fra Porta Genova ed il Lastrico. 1913

Vito Boggeri, mio padre, artista

Per me parlare di mio padre come artista non è semplice. Ho sempre amato la sua pittura. Sono sempre stato...
Read More
Vito Boggeri, mio padre, artista

GUIDO, Vittorio Gianni – Presidente della Cassa di Risparmio di Alessandria (1971-1987)

Vittorio Guido e Gianfranco Pittatore La nostra storia incomincia nel 1971, quando Vittorio Guido, dopo un quindicennio come Assessore provinciale...
Read More
GUIDO, Vittorio Gianni – Presidente della Cassa di Risparmio di Alessandria (1971-1987)

Il fiore del mese di ottobre

Spiranthes spiralis Questo fiorellino all’apparenza umile, che si fatica a distinguere in mezzo ai prati aridi e assolati, fa parte...
Read More
Il fiore del mese di ottobre

GUIDO, Vittorio Gianni – la politica, le passioni, il volontariato

Amministratore pubblico, manager economico, partigiano, militante nel volontariato (Bosio, 26 novembre 1918 - Serravalle Scrivia, 7 marzo 2005) LA FAMIGLIA...
Read More
GUIDO, Vittorio Gianni – la politica, le passioni, il volontariato

Via Palestro (Recuperi)

Tratto da E' Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione...
Read More
Via Palestro (Recuperi)

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, ottobre 2023, il rospo

Rospo comune (Bufo bufo ) Fra poco, vista la scarsa umidità, scomparirà fino alla prossima primavera. Intanto impariamo a riconoscerlo!...
Read More
CALENDARIO DELLA SCRIVIA, ottobre 2023, il rospo

Home