Collegiata: La “strana presenza” nel dipinto “Presentazione di Gesù al Tempio”
Il dipinto, molto antico, non ha un autore certificato, anche se potrebbe essere attribuito a Bernardo Castello o, in via
Leggi tuttoIl dipinto, molto antico, non ha un autore certificato, anche se potrebbe essere attribuito a Bernardo Castello o, in via
Leggi tuttoPittore – (Arluno, 21 settembre 1858 – Alessandria, 8 marzo 1928) Attivo nel periodo a cavallo tra il XIX secolo
Leggi tuttoAvevo da poco ricevuto un nuovo incarico e collaboravo con la psicologa del lavoro che teneva un corso di formazione
Leggi tuttoIl fuso in rame o in ottone, in barre cilindriche, proveniente dalla fonderia, con una grande segatrice a disco veniva
Leggi tuttoQuando, nell’agosto del 1969, la proprietà del Delta S.M.L. fu ceduta dall’IRI al 50% alla S.M.I. (Società Metallurgica Italiana, del
Leggi tuttoUN MEMORABILE PANETTONE Il pasto, alla Mensa aziendale del Delta è sempre stato ottimo e abbondante. Non scherzo. I pasti
Leggi tuttoNella gestione della fonderia di un tempo (come adesso, anche se con rischi notevolmente ridotti), erano cruciali le operazioni di
Leggi tuttoChi visitasse oggi la modernissima fonderia del Delta difficilmente riuscirebbe a immaginare quale fosse quella fonderia negli anni Sessanta e
Leggi tuttoNel 1969 c’era la consuetudine, nel settore Officine Meccanica, Elettrica e Attrezzeria del Delta, di fare un incontro con il
Leggi tuttoGiornalista televisivo, scrittore, musicofilo, studioso delle tradizioni artistiche piemontesi. Figlio di un dirigente della Schiavetti di Stazzano, è nato a Genova il 5 settembre 1949. Ha vissuto a Serravalle la sua giovinezza di poliedrico studente, giornalista in erba (collaborava non ancora ventenne con il Secolo XIX di Genova e… con La Buona Parola di Serravalle), di animatore culturale del gruppo giovanile “Esperienze ’70”.
Leggi tutto