La Chiesetta di San Michele
Da Serravalle Scrivia, imboccando la strada che porta al Santuario di Montespineto, sulla destra e prima dell’inizio della salita, si
Leggi tuttoDa Serravalle Scrivia, imboccando la strada che porta al Santuario di Montespineto, sulla destra e prima dell’inizio della salita, si
Leggi tuttoNei giorni scorsi abbiamo pubblicato un video di Paolo Merlo che ci mostrava il “Ballo dei cristi” nella versione proposta
Leggi tuttoGian Paolo Vigo in una serie di articoli documentatissimi e ricchi di ricordi e gustosi aneddoti, ci ha raccontato l’inestricabile
Leggi tuttoPremessa Il Convento dei Cappuccini di Voltaggio è noto oggi soprattutto per la pregevole raccolta di quadri che custodisce al
Leggi tuttoRecentemente il Corpo Musicale “PIppo Bagnasco” ci ha messo a disposizione una relazione redatta dalla ditta Fratelli Marin di Lumarzo
Leggi tuttoPremessa All’interno dell’Oratorio dei rossi di Serravalle è presente una scultura lignea policroma opera di Luigi Fasce (Genova 1695 –
Leggi tuttoLe fotografie e le immagini, sia d’epoca sia di autori e fotografi contemporanei, hanno rappresentato uno degli elementi più apprezzati
Leggi tuttoDialetto di Stazzano Vèrsu a fei dei milèsètsàintu e l’inišu dei milèötsàintu, i briġàńte Màiein da Spìneta e a só
Leggi tuttoPer qualche ragione, o forse è solo una mia strana convinzione, i bambini riescono a compiere nell’arco di una giornata
Leggi tuttoGiovanni Martinez (Genova, 1793 – Genova, 1876) è stato un filantropo italiano. A Serravalle una delle persone più affezionate alle nostre iniziative
Leggi tutto