Il mio primo ritiro spirituale
di Marco De Brevi La sacrestia della parrocchia, come ho già accennato nelle pagine precedenti, sembrava proprio la fotocopia,
Leggi tuttodi Marco De Brevi La sacrestia della parrocchia, come ho già accennato nelle pagine precedenti, sembrava proprio la fotocopia,
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Antropologicamente si può e si deve essere rispettosi della serietà dovuta di fronte alla morte (ed
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo At è gnùa (opp. at è tucò) pròpiu ‘na bèla cikéina adosu, esclamavano i nostri anziani
Leggi tutto(Il “Compianto” – gruppo ligneo policromo – Oratorio dei Bianchi)
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo In processione ci si deve andare, non fosse altro per ragioni di appartenenza al “branco” e
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Dopo i gruppi fin qui descritti (donne e ragazzi inquadrati), è il momento delle confraternite. Protocollo
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Fin qui, dunque, i preliminari in chiesa parrocchiale. Collateralmente ad essi, però, avveniva ed in parte
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo, priore dei Trinitari Anche nel nostro borgo i sacri cortei esprimono i motivi ispiratori di questo
Leggi tuttoIl 25 aprile 1975, l’Amministrazione Comunale, con Umberto Piccabellotti Sindaco, inaugurò un monumento a Mario Roberto Berthoud, il partigiano serravallese
Leggi tuttoBartolomeo Carrea, gaviese, è l’Autore della bellissima statua della Madonna Assunta in Cielo dell’Oratiorio della confraternita dei Bianchi
Leggi tutto