Centro Storico. La prima espansione di fine ‘700
Tratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoNell’osservare le svariate cartoline d’epoca, raffiguranti suggestivi scorci di vie e piazze della Serravalle del passato, missive che nel corso
Leggi tuttoAncora un filmato proveniente dall’archivio di Carlo Punta che Chieketè sta proponendo a blocchi tematici per il suo grande valore
Leggi tuttoLa maggior parte dei paesi della Valle Scrivia sono accomunati da una caratteristica storico-urbanistica: appartengono alla categoria dei cosiddetti borghi
Leggi tuttoTra gli immobili che all’inizio deli anni Duemila vennero demoliti nel cuore del centro storico di Serravalle, vale la pena
Leggi tuttoNOTA REDAZIONALE: Chieketè vuole presentare oggi un nuovo amico e collaboratore, Diego Anzalone. Quelle che potete vedere sono immagini scattate
Leggi tuttoNegli anni immediatamente successivi alla fine della “Grande Guerra”, l’Italia, uscita vittoriosa dal conflitto è un Paese piegato economicamente ed
Leggi tuttoTratto (in parte) da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco
Leggi tutto