Il centro storico di Serravalle
Considerazioni per un’analisi socio–urbanistica Una delle caratteristiche più singolari del centro storico di Serravalle è che non è al centro
Leggi tuttoConsiderazioni per un’analisi socio–urbanistica Una delle caratteristiche più singolari del centro storico di Serravalle è che non è al centro
Leggi tuttoTesto tratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e
Leggi tuttoIl centro storico di Serravalle e le sue antiche chiese custodiscono alcuni capolavori dell’arte organaria italiana. Preziosi strumenti musicali come
Leggi tuttoLa Biografia di GIANNI BOBBIO e altre sue poesie a questo link
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoNell’osservare le svariate cartoline d’epoca, raffiguranti suggestivi scorci di vie e piazze della Serravalle del passato, missive che nel corso
Leggi tuttoAncora un filmato proveniente dall’archivio di Carlo Punta che Chieketè sta proponendo a blocchi tematici per il suo grande valore
Leggi tutto