Arquata Scrivia e la Direttissima (seconda puntata)
La ferrovia come motore di sviluppo non solo socioeconomico, ma anche urbanistico. Per il progetto di spostamento del tracciato della
Read MoreLa ferrovia come motore di sviluppo non solo socioeconomico, ma anche urbanistico. Per il progetto di spostamento del tracciato della
Read MoreLa ferrovia come motore di sviluppo non solo socioeconomico, ma anche urbanistico. Il Comune di Arquata Scrivia rispettosamente espone: Che
Read MoreIl 10 luglio scorso, è tornato alla casa del Padre – lui avrebbe detto di sicuro così – Don Lino
Read MoreSulla porta d’ingresso di Villa Erizzo al Montespineto (quella che ne il Regalo del Mandrogno si chiama Lo Spineto), era
Read MoreUn’escursione nel Centro Storico di Serravalle con un’allegra brigata di venti fanciulli settenni non è una cosa di tutto riposo!
Read MoreSerravalle Scrivia 25 gennaio 1939 – Serravalle Scrivia 1° febbraio 2017 Figlio di Romeo Canuto, che era componente del Comitato
Read MoreMi era stato chiesto da un periodico “professionale” (il bimensile Architetti, del gennaio 2002) di scrivere un pezzo sull’Outlet, allora
Read MoreFrank Lloyd Wright, indiscusso geniale esponente dell’architettura del Novecento, ha detto: «Un medico può seppellire i propri errori, ma un
Read MoreÈ appena uscito il secondo volume della nostra collana editoriale: IL TESORO DEL MANDROGNO di Roberto Almagioni. La trama del
Read MoreLa storia delle stampe di Carlo Bossoli, che raffigurano il tracciato della ferrovia Torino Genova, si intreccia inestricabilmente con la
Read More