Il fiore del mese di agosto
Echium vulgaris Erba viperina Agosto, si sa, è il mese del gran caldo, del solleone. Dalle nostre parti l’erba diventa
Leggi tuttoEchium vulgaris Erba viperina Agosto, si sa, è il mese del gran caldo, del solleone. Dalle nostre parti l’erba diventa
Leggi tuttoPapaver rhoeas (Papavero) È una pianta annuale alta fino a 80 cm, ramificata e con fusti pelosi. Produce fiori grandi,
Leggi tuttoLilium bulbiferum (giglio rosso o giglio di san Giovanni) È una delle specie più appariscenti della nostra flora. Fiorisce a
Leggi tuttoAjuga reptans (Bugola) Pianta strisciante (reptans, dal latino repto = striscio) della famiglia delle labiate (o lamiaceae). Vive in prati
Leggi tuttoAnemone E’ una pianta erbacea perenne, della famiglia delle ranuncolacee, che conta moltissime varietà. Il suo nome deriva dalla parola
Leggi tuttoViola Nelle tre varietà che crescono spontanee sul nostro territorio Viola odorata (violetta, mammola) E’ la comunissima violetta dal penetrante
Leggi tuttoQuesta volta vorrei richiamare la vostra attenzione su alcune insidie vegetali che è bene conoscere per evitare spiacevoli conseguenze e
Leggi tuttoCi siamo lasciati all’inizio dell’estate nel pieno rigoglio della stagione con un trionfo di fioriture di ogni genere e per
Leggi tuttoSono trascorsi altri 15 giorni. Vediamo che cosa sta succedendo nella nostra campagna. Stanno spuntando le prime foglioline sugli alberi
Leggi tuttoFioriture da 15 al 31 marzo Bastano 15 giorni e la primavera, complice qualche tiepida giornata di sole, sta letteralmente
Leggi tutto