Il fiore del mese di settembre
Colchicum autumnale Se ci capita di fare una passeggiata quando il caldo di agosto ci ha dato un po’ di
Leggi tuttoColchicum autumnale Se ci capita di fare una passeggiata quando il caldo di agosto ci ha dato un po’ di
Leggi tuttoEchium vulgaris Erba viperina Agosto, si sa, è il mese del gran caldo, del solleone. Dalle nostre parti l’erba diventa
Leggi tuttoPapaver rhoeas (Papavero) È una pianta annuale alta fino a 80 cm, ramificata e con fusti pelosi. Produce fiori grandi,
Leggi tuttoLilium bulbiferum (giglio rosso o giglio di san Giovanni) È una delle specie più appariscenti della nostra flora. Fiorisce a
Leggi tuttoAjuga reptans (Bugola) Pianta strisciante (reptans, dal latino repto = striscio) della famiglia delle labiate (o lamiaceae). Vive in prati
Leggi tuttoAnemone E’ una pianta erbacea perenne, della famiglia delle ranuncolacee, che conta moltissime varietà. Il suo nome deriva dalla parola
Leggi tuttoViola Nelle tre varietà che crescono spontanee sul nostro territorio Viola odorata (violetta, mammola) E’ la comunissima violetta dal penetrante
Leggi tuttoOggi l’obiettivo dell’escursione è il greto dalla Scrivia! Ci siamo dati appuntamento con la maestra Cristina, la maestra Francesca e
Leggi tuttoLa scuola primaria G. Marconi di Serravalle Scrivia ha organizzato anche per quest’anno scolastico, come è solita fare, attività pratiche
Leggi tuttoSe decidessimo di andare a fare una passeggiata nei boschi delle nostre valli e ci confrontassimo con nostri compaesani che
Leggi tutto