L’Intervalu ‘nta scőa
di Gianni Bobbio Quand cu sunova è campaneina e mumantu ‘dl intervaluu sciüpova ‘n graun caseini fiői is satova fein
Leggi tuttodi Gianni Bobbio Quand cu sunova è campaneina e mumantu ‘dl intervaluu sciüpova ‘n graun caseini fiői is satova fein
Leggi tuttodi Marco De Brevi PRIMA PARTE Ho dedicato più pagine al ricordo di don Luigi e mi è impossibile non
Leggi tuttoSergio Marchesotti, classe 1939, è il terzo serravallese che si cimenta con il dialetto scritto, dopo Roberto Allegri e Gianni
Leggi tuttoAs ritröva a fein ‘d nuvaimbre‘ ncu sincera meravigliatüta a Baunda müsicolea festegiò Saunta Cecilia. Soun taunti ani chi festegiada
Leggi tuttoNel 2002 a Serravalle Scrivia venne inaugurata la nuova Biblioteca Comunale, sita in Villa Caffarena. L’intitolazione a Roberto Allegri avvenne
Leggi tuttoSi è spenta domenica 20 ottobre, nella sua casa di Serravalle Scrivia, dove risiedeva da molti decenni. È stata giornalista,
Leggi tuttoAvvocato, scrittore, alpino (Stazzano 7.7.1895 – Genova 1.8.1979) Discendente da una antica famiglia veneziana, figlio di un grande penalista, Paolo
Leggi tuttoAvvocato, Scrittore e Astronomo – (Padova 1884 – Serravalle Scrivia 1962) Figlio dell’avvocato padovano di origine, ma trapiantato a Genova,
Leggi tuttoLa Biografia di GIANNI BOBBIO e altre sue poesie a questo link
Leggi tuttoAlla fine degli anni Settanta Marco Rettani era uno dei tanti adolescenti che percorreva le strade di Serravalle Scrivia, il
Leggi tutto