Viva il 25 Aprile!
Sulla porta d’ingresso di Villa Erizzo al Montespineto (quella che ne il Regalo del Mandrogno si chiama Lo Spineto), era
Leggi tuttoSulla porta d’ingresso di Villa Erizzo al Montespineto (quella che ne il Regalo del Mandrogno si chiama Lo Spineto), era
Leggi tuttoGiuseppe Sericano, partigiano catturato nel corso del rastrellamento della Benedicta e deportato a Mauthausen, per molti anni nel dopoguerra si
Leggi tuttoRicordati di non dimenticare(Nuto Revelli) Il rastrellamento della Benedicta, con il successivo eccidio, fu uno degli episodi più tragici e
Leggi tutto6 Aprile 1944. Non potevo più rimandare. Dovevo andarmene, e alla svelta. Tirava una gran brutta aria. Avrei dovuto rendermene
Leggi tutto“Bela Madunèina coa, fame a grascia. Fame rivó a vent’ani, an pösu no muí csi prestu”. Stringo forte al petto
Leggi tuttoIl giorno effettivo della Liberazione di Serravalle fu il 26 aprile, dopo alcuni giorni convulsi di combattimenti e trattative. Tutto
Leggi tuttoL’esperienza partigiana ha dato vita a una sterminata produzione di volumi di memorie di impostazione e valore assai diverso, dalla
Leggi tuttoLasciammo case scuole ed officineMutammo in caserma le vecchie cascineSiamo i ribelli della MontagnaViviamo di stenti e di patimentiMa quella
Leggi tuttoFoscaro Balli (Serravalle Pistoiese, 1 ottobre 1923 / Parodi Ligure, Loc. Benedicta, 7-8 aprile 1944) Studente, partigiano, Caduto nel rastrellamento
Leggi tuttoNei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, Circe dice a Leucotea: «L’uomo mortale, Leucò, non ha che questo d’immortale. Il
Leggi tutto