Il Cardinale Anastasio Ballestrero. Il “Carmelitano scaltro” sulla via della beatificazione
Anastasio Alberto Agostino Ballestrero (di Giacomo Ballestrero ed Antonietta Daffunchio, Genova, 3 ottobre 1913 / Bocca di Magra, La Spezia,
Read MoreAnastasio Alberto Agostino Ballestrero (di Giacomo Ballestrero ed Antonietta Daffunchio, Genova, 3 ottobre 1913 / Bocca di Magra, La Spezia,
Read MoreGiuseppe Sericano, partigiano catturato nel corso del rastrellamento della Benedicta e deportato a Mauthausen, per molti anni nel dopoguerra si
Read More(Genova, primo gennaio 1942 – Novi Ligure, 27 agosto 2022). La moglie e i figli lo ricordano così: un tipo
Read MoreIn Italia il principale ancoraggioattorno al quale deve manifestarsi l’unità del nostro popoloè la Costituzione Repubblicana,che come disse Piero Calamandreinon è un
Read MoreIl 10 agosto 1976 si spegneva, all’età di 93 anni, il Professor Giacinto Guareschi, insigne matematico e docente universitario, Cavaliere
Read MoreIl 7 aprile 1944 è una delle date più tragiche per la Resistenza italiana: nei pressi del cascinale della Benedicta
Read MorePartigiano, deportato, testimone civile (Serravalle Scrivia, 29 settembre 1923 – 29 marzo 2017) Nasce e trascorre la giovinezza in una
Read MorePolitico, Senatore della Repubblica, Antifascista, Storico, Avvocato – (Tortona, 29 marzo 1918 -Serravalle Scrivia, luglio 1998). Nasce a Tortona in
Read Morecittadina serravallese (Serravalle Scrivia 29/07/1909 – Genova 13/11/1991) Caterina (Rina) Cartasegna Bruni: una serravallese insignita di Onorificenza dalla Comunità Ebraica di
Read MoreIl 9 settembre 1943 a Roma, nasce il Comitato di Liberazione Nazionale, cui prendono parte tutte le componenti politiche dell’Antifascismo.
Read More