GUIDO, Vittorio Gianni – la politica, le passioni, il volontariato
Amministratore pubblico, manager economico, partigiano, militante nel volontariato (Bosio, 26 novembre 1918 – Serravalle Scrivia, 7 marzo 2005) LA FAMIGLIA
Read MoreAmministratore pubblico, manager economico, partigiano, militante nel volontariato (Bosio, 26 novembre 1918 – Serravalle Scrivia, 7 marzo 2005) LA FAMIGLIA
Read MoreUN PRESIDENTE IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA La prima presenza ufficiale di un presidente della Repubblica in provincia di Alessandria fu
Read MoreFoto in evidenza: le figurine del “Corriere dei Piccoli”, Il Giro 1965, particolare Sarà anche la terra dei Campionissimi ma
Read MoreMatematico, docente universitario, Provveditore agli Studi, Sindaco, Testimone civile(Torino, 2 ottobre 1882 – Serravalle Scrivia, 10 agosto 1976) Figlio di
Read MoreIl 1 agosto 1917 Papa Benedetto XV scrisse un’accorata lettera Ai capi dei popoli belligeranti per chiedere, ancora una volta,
Read MoreGiuseppe Sericano, partigiano catturato nel corso del rastrellamento della Benedicta e deportato a Mauthausen, per molti anni nel dopoguerra si
Read MoreSERRAVALLESI CADUTI E DISPERSI NEL CORSO DELLA CAMPAGNA DI RUSSIA E DELLA RITIRATA CESARE BELLINInato il 9 maggio 1914 a
Read More“La Buona Parola”, il cui primo numero venne dato alle stampe nel 1908, è il più antico periodico parrocchiale della
Read MoreIn Italia il principale ancoraggioattorno al quale deve manifestarsi l’unità del nostro popoloè la Costituzione Repubblicana,che come disse Piero Calamandreinon è un
Read MoreSacerdote, pubblicista (Castelletto d’Orba 1941 – 19 luglio 2009) Nasce a Castelletto d’Orba dove la famiglia gestisce una sartoria; è
Read More