Pietro e il nonno. Una fiaba per la primavera
Le ragioni per cui scrivo fiabe le ho illustrate pubblicando su questo sito Rose di Natale e ad esse rimando.
Leggi tuttoLe ragioni per cui scrivo fiabe le ho illustrate pubblicando su questo sito Rose di Natale e ad esse rimando.
Leggi tuttoMilitare, reduce della Campagna di Russia (di Pietro Camussa e di Angela Gemme, Francavilla Bisio, 13 giugno 1913 – Serravalle
Leggi tuttoUn tempo i gabbiani facevano rare apparizioni sulla Scrivia, oggi sono molto comuni, a causa di diversi fattori: il clima
Leggi tuttoDiciamo la verità, nel secondo dopoguerra Serravalle non ha mai vantato grandi manifestazioni legate al Carnevale.A farla da mattatore in
Leggi tuttoPartigiano, deportato, testimone civile (Serravalle Scrivia, 29 settembre 1923 – 29 marzo 2017) Nasce e trascorre la giovinezza in una
Leggi tuttoUn articolo del 1873 di C.F. Biscarra per L’Arte In Italia, Archeologia artistica dal titolo DEI RUDERI DI LIBARNA Antica città Romana IN LIGURIA
Leggi tuttoA Carletto, mio padre Si sedette vicino alla stufa mentre la donna si affrettava a oscurare le piccole finestre dell’isba.
Leggi tuttoIl 27 maggio 2018 nell’Area archeologica di Libarna sì è tenuto una straordinaria rievocazione storica dal titolo: “Una giornata nell’antica
Leggi tuttoAnche in questo caso da Serravalle ci si sarebbe dovuti passare, o meglio, si sarebbe dovuti partire! Fra i tanti
Leggi tuttoPiccolo passeriforme dai grandi occhi neri ed espressivi, il Pettirosso (Erithacus rubecula) ha una forma rotonda ed è da sempre
Leggi tutto