Salta al contenuto
Chieketè

Chieketè

Associazione Storico Culturale Serravallese

Una volta che i risultati del completamento automatico sono disponibili, usa le frecce su e giù per fare una verifica e premi invio per andare alla pagina desiderata. Se stai usando un dispositivo touch, naviga con il tocco o con i gesti di scorrimento.

  • L’Associazione
  • Enciclopedia
  • Dizionario biografico
  • Vocabolario
  • Spazio scuola
  • Dona

Autore: Aldo Orlando

Enciclopedia Scrivia territorio 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, settembre 2023, il ramarro

11 Settembre 202311 Settembre 2023 Aldo Orlando 0 commenti

Il ramarro (Lacerta viridis ) L’estate sta finendo… come dice la canzone, ma non è troppo tardi per incontrare questo

Leggi tutto
Ambiente Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, agosto 2023, la faina

7 Agosto 20237 Agosto 2023 Aldo Orlando 1 commento

La faina (Martes foina) Il terrore dei pollai, “a belua” in dialetto, è uno degli animali più elusivi dei nostri

Leggi tutto
Ambiente Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, luglio 2023, la carpa

12 Luglio 202312 Luglio 2023 Aldo Orlando 0 commenti

La Carpa (Cyprinus carpio), fa parte della famiglia dei ciprinidi; è senza dubbio il pesce della Scrivia che può raggiungere

Leggi tutto
Enciclopedia Racconti, testimonianze, favole, poesie Scrivia 

I pèsi de Scrivia (I pesci della Scrivia)

3 Luglio 20233 Luglio 2023 Aldo Orlando

Kuàunde k’eu in fiö ugh n’ea ksi taunti, ku zmiova k’in pudesa moi finì, I strugi ae màize id zugnu

Leggi tutto
Ambiente Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Giugno 2023, il cobite

5 Giugno 20236 Giugno 2023 Aldo Orlando 0 commenti

E’ un pesce di piccola taglia dalla tipica forma corporea nastriforme, appiattita ai lati e di altezza pressoché costante tra

Leggi tutto
Ambiente Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Maggio 2023, il tasso

14 Maggio 202314 Maggio 2023 Aldo Orlando 0 commenti

Il tasso (meles meles) è un carnivoro. Appartiene alla Famiglia dei Mustelidi; ha le dimensioni di un cane di media

Leggi tutto
Ambiente Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, aprile 2023, l’arborella

19 Aprile 202323 Aprile 2023 Aldo Orlando 0 commenti

Anche questo piccolo pesce, l’alborella (Alburnus arborella), fa parte della grande famiglia dei ciprinidi. Si presenta di colore argenteo lungo

Leggi tutto
Enciclopedia Scrivia territorio 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, marzo 2023, il cinghiale

13 Marzo 202313 Marzo 2023 Aldo Orlando 0 commenti

Il cinghiale (Sus scrofa) ha oggi una diffusione enorme.Ma non tutti sanno che era pressoché scomparso dall’Italia settentrionale all’inizio del

Leggi tutto
Enciclopedia Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Febbraio 2023, il Vairone

16 Febbraio 202316 Febbraio 2023 Aldo Orlando 0 commenti

Il Vairone, insieme al cavedano, è uno dei ciprinidi più diffusi nei nostri corsi d’acqua. Tende a popolare i tratti

Leggi tutto
Ambiente Scrivia 

CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Gennaio 2023, Cinciarella (Parus caeruleus)

14 Gennaio 202314 Gennaio 2023 Aldo Orlando 0 commenti

Il nuovo anno è appena iniziato ma la situazione del clima non invita alle passeggiate; nebbia che bagna, quindi scarsa

Leggi tutto
  • ← Precedente

Campagna tesseramento 2022 - 2023

Gli autori di Chieketè

indice alfabetico

Categorie

Tags carousel

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • Ricette della tradizione
  • Prigioniero di guerra
  • Alpino
  • FIDASS
  • Salerno
  • Collegiata
  • Fanteria
  • Libarna
  • Artigliere
  • Lager
  • decorato
  • Storie del Delta
  • Ricette del resto del mondo
  • woda woda
  • Cosseria
  • libarna arteventi
  • Ecolibarna
  • Video
  • disperso
  • Serravalle Scrivia;
  • Scrivia
  • Campagna di Russia
  • Brigata Autonoma Alessandria
  • Poesia
  • Cuneense
  • Ricette
  • Alpini
  • Gigino Ferrari
  • parroci
  • Montespineto

Spazio “Scuola”

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Sede
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 Chieketè. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.