CALENDARIO DELLA SCRIVIA, marzo 2023, il cinghiale
Il cinghiale (Sus scrofa) ha oggi una diffusione enorme.Ma non tutti sanno che era pressoché scomparso dall’Italia settentrionale all’inizio del
Leggi tuttoIl cinghiale (Sus scrofa) ha oggi una diffusione enorme.Ma non tutti sanno che era pressoché scomparso dall’Italia settentrionale all’inizio del
Leggi tuttoIl Vairone, insieme al cavedano, è uno dei ciprinidi più diffusi nei nostri corsi d’acqua. Tende a popolare i tratti
Leggi tuttoIl nuovo anno è appena iniziato ma la situazione del clima non invita alle passeggiate; nebbia che bagna, quindi scarsa
Leggi tuttoFra gli animali dei nostri luoghi ve ne sono alcuni che, nonostante i rigori della stagione sono sempre presenti e
Leggi tuttoSe vi capiterà un incontro con questo passeriforme che non sia troppo fugace ne memorizzerete senza dubbio le fattezze e,
Leggi tuttoLa Volpe (vulpes vulpes) Non si può certo dire che la porzione della Scrivia più prossima all’abitato di Serravalle sia
Leggi tuttoLa Scrivia (Olubria in epoca romana; ) è il torrente che attraversa il paese. Affluente di destra del Po è
Leggi tuttoQuesto elegante uccellino si può incontrare presso il corso d’acqua ed anche nei centri abitati. È grande quanto un passero;
Leggi tuttoQuesta fase di siccità intensa e prolungata che caratterizza l’estate 2022 mette alle corde tutti gli animali legati agli ambienti
Leggi tuttoĖ con qualche apprensione che scrivo del nostro animale del mese, non riuscendo a dimenticare che le sue sorti, così
Leggi tutto