La Stauroteca dei”BIANCHI”
U Signù e i séingri: (un aggiornamento) Navigando in rete si può scoprire come nel catalogo on-line dei Beni Culturali
Leggi tuttoU Signù e i séingri: (un aggiornamento) Navigando in rete si può scoprire come nel catalogo on-line dei Beni Culturali
Leggi tuttoNei giorni scorsi abbiamo pubblicato un video di Paolo Merlo che ci mostrava il “Ballo dei cristi” nella versione proposta
Leggi tuttoGian Paolo Vigo in una serie di articoli documentatissimi e ricchi di ricordi e gustosi aneddoti, ci ha raccontato l’inestricabile
Leggi tuttoLe fotografie e le immagini, sia d’epoca sia di autori e fotografi contemporanei, hanno rappresentato uno degli elementi più apprezzati
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Antropologicamente si può e si deve essere rispettosi della serietà dovuta di fronte alla morte (ed
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo At è gnùa (opp. at è tucò) pròpiu ‘na bèla cikéina adosu, esclamavano i nostri anziani
Leggi tutto(Il “Compianto” – gruppo ligneo policromo – Oratorio dei Bianchi)
Leggi tuttoIn processione ci si deve andare, non fosse altro per ragioni di appartenenza al “branco” e di affermazione dell’identità di
Leggi tuttoDopo i gruppi fin qui descritti (donne e ragazzi inquadrati), è il momento delle confraternite. Protocollo vorrebbe che per diritto
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Fin qui, dunque, i preliminari in chiesa parrocchiale. Collateralmente ad essi, però, avveniva ed in parte
Leggi tutto