La Chiesetta di San Michele
Da Serravalle Scrivia, imboccando la strada che porta al Santuario di Montespineto, sulla destra e prima dell’inizio della salita, si
Leggi tuttoDa Serravalle Scrivia, imboccando la strada che porta al Santuario di Montespineto, sulla destra e prima dell’inizio della salita, si
Leggi tuttoIl 25 febbraio Vito Marsico, musicista serravallese che per molti anni ha diretto la Corpo Musicale “Pippo Bagnasco”. avrebbe compiuto
Leggi tuttoFoto in evidenza: la Sovrintendente ai Beni Archeologici, Dottoressa Marica Venturino e Italo Rava La biografia di Italo Rava, il
Leggi tuttoLe Giornate Europee dell’archeologia – 18 e 19 giugno 2022 – iniziativa nata in Francia nel 2010 con il coordinamento
Leggi tuttoFoto: Oratorio dei rossi (foto di Fabio Uras) Fin dai tempi della costruzionedi Libarna romana nel nostro territorio è sempre
Leggi tuttoNell’ambito dell’attività di valorizzazione territoriale promossa dal Consorzio tutela del Gavi, con la collaborazione dell’Associazione Libarna Arteventi, nelle scorse settimane
Leggi tuttoLa sensibilità di Vito Boggeri in mostra ad Arquata Scrivia con un viaggio artistico tra alcune fiabe della tradizione italiana,
Leggi tuttoPittore, Musicista, Scrittore – (Alessandria, 29 dicembre 1952). Nato ad Alessandria nel 1952, in via Padova n° 1, nel “Canton
Leggi tuttoA cura di Libarna Arteventi Serravalle Scrivia è l’erede di Libarna, l’antica città romana che è nata e si è
Leggi tuttoIl 25 febbraio avrebbe compiuto 50 anni Vito Marsico, musicista serravallese e direttore del Corpo Musicale “Pippo Bagnasco” di Serravalle
Leggi tutto