Salta al contenuto
Chieketè

Chieketè

Associazione Storico Culturale Serravallese

  • L’Associazione
  • Enciclopedia
  • Dizionario biografico
  • Vocabolario
  • Spazio scuola
  • Dona

Libarna

Artigiani Libarna Racconti, testimonianze, favole, poesie 

Italo Rava e la “sua Libarna”

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 Antonio Santopietro 0 commenti

Foto in evidenza: la Sovrintendente ai Beni Archeologici, Dottoressa Marica Venturino e Italo Rava La biografia di Italo Rava, il

Leggi tutto
Attivitá Culturali Enciclopedia Libarna Musei e Pinacoteche Museo archeologico comunale 

Il portale dell’archivio Santo Varni

22 Luglio 202222 Luglio 2022 Marcus Risso

Il portale dell’archivio Santo Varni è stato inaugurato lo scorso 7 maggio dal Comune di Serravalle Scrivia in collaborazione con

Leggi tutto
Attivitá Culturali Enciclopedia Libarna Museo archeologico comunale 

Alla scoperta del Museo di Libarna in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia

15 Giugno 202216 Giugno 2022 Antonio Santopietro

Le Giornate Europee dell’archeologia – 18 e 19 giugno 2022 – iniziativa nata in Francia nel 2010 con il coordinamento

Leggi tutto
Dizionario Enciclopedia Libarna Medici Poeti e Scrittori 

Le terme di Libarna

23 Maggio 202224 Maggio 2022 Lorenzo Punta anfiteatro, Bagni, Palestra

Libarna non era una grande città, ma le comodità e i luoghi di svago e divertimento non mancavano. I libarnesi

Leggi tutto
Enciclopedia Libarna 

La collezione Santo Varni

6 Maggio 20227 Maggio 2022 Riccardo Lera

Santo Varni (Genova, 1º novembre 1807 – Genova, 11 gennaio 1885) è uno scultore genovese del diciannovesimo secolo. Perfezionatosi a Firenze, la maggior parte delle sue opere si

Leggi tutto
Enciclopedia enciclopedia-approfondimenti Libarna Storia 

Carlomagno a Serravalle (?)

17 Marzo 202217 Marzo 2022 Walter Ansaldi

C’è una storia. O una leggenda. Che ha a che fare con Serravalle. Che ha le sue radici al tempo

Leggi tutto
commercio Enciclopedia Libarna territorio volontariato 

Il Passito di Libarna

19 Dicembre 202119 Dicembre 2021 Iudica Dameri

Dall’antico Acinaticum al Passito di Libarna, un vino che arriva dal passato e unisce le Colline del Gavi con le

Leggi tutto
Agricoltura Attivitá Culturali Libarna 

Libarna sul Corriere della Sera

9 Ottobre 202110 Ottobre 2021 Antonio Santopietro Consorzio del Gavi

Nell’ambito dell’attività di valorizzazione territoriale promossa dal Consorzio tutela del Gavi, con la collaborazione dell’Associazione Libarna Arteventi, nelle scorse settimane

Leggi tutto
Teatro di Libarna
Enciclopedia Libarna 

LIBARNA: ALLE ORIGINI DI SERRAVALLE SCRIVIA

18 Giugno 202116 Giugno 2022 Antonio Santopietro area archeologica, Libarna, libarna arteventi

A cura di Libarna Arteventi Serravalle Scrivia è l’erede di Libarna, l’antica città romana che è nata e si è

Leggi tutto
Enciclopedia enciclopedia-approfondimenti Libarna 

Libarna, 1873

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Benito Ciarlo 1873, Libarna, Storia degli Scavi

Un articolo del 1873 di C.F. Biscarra per L’Arte In Italia, Archeologia artistica dal titolo DEI RUDERI DI LIBARNA Antica città Romana IN LIGURIA

Leggi tutto
  • ← Precedente

Campagna tesseramento 2021 -2022

Gli autori di Chieketè

indice alfabetico

Categorie

Tags carousel

Your browser doesn't support the HTML5 CANVAS tag.

  • Campagna di Russia
  • Ricette del resto del mondo
  • Scrivia
  • Salerno
  • Fanteria
  • Ricette della tradizione
  • decorato
  • Cosseria
  • Ricette
  • Collegiata
  • Video
  • parroci
  • Lager
  • disperso
  • Alpino
  • Artigliere
  • Serravalle Scrivia;
  • Poesia
  • Montespineto
  • woda woda
  • Fausto Coppi
  • Ecolibarna
  • Brigata Autonoma Alessandria
  • Cuneense
  • Prigioniero di guerra
  • Libarna
  • Storie del Delta
  • Alpini
  • libarna arteventi
  • FIDASS

Spazio “Scuola”

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Contatti
  • Sede
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 Chieketè. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.