Uncategorized

POLLO ALLA MARENGO – Una videoricetta di SIMONA LERA

Sandro Doglio, giornalista torinese, sostiene che “il pollo alla Marengo sia forse il piatto piemontese più noto al mondo”1.
La sua diffusione è binazionale e ha ricevuto diversi omaggi presso la cultura pop, come avete visto all’inizio della videoricetta.
Esistono altre teorie sull’origine del piatto che potrete scoprire autonomamente.
Anche il prof. Alessandro Barbero lo assaggiò in una trasmissione dedicata alla battaglia2.
Io sostengo che mangiando s’impara La storia!
Ecco qui gli ingredienti della versione “semplice” di Pellegrino Artusi, e quelli della ricetta rielaborata successivamente in Francia da Escoffier.
Ricetta Artusi: 1 pollo 1 dl di vino bianco prezzemolo limone sale olio noce moscata
Ricetta Escoffier: 1 pollo 1,5 dl di vino bianco 2 pomodori aglio 10 funghi 4 crostini a forma di cuore (!) 4 gamberi 4 uova tartufo sale pepe olio burro. Inoltre 1,5 dl di sugo di vitello legato.

  1. Sandro Doglio “l’inventore della bagna cauda” Daumerie 1993 pagg 164-5 []
  2. In viaggio con Barbero” la7 11/9/2023: https://www.la7.it/in-viaggio-con-barbero/rivedila7/in-viaggio-con-barbero-democrazia-e-dittatura-12-09-2023-502250 []

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *