La Compagnia del Bollito
La Compagnia del Bollito di Voltaggio nasce come costola della Pro Loco nella primavera del 2004. Inizialmente un manipolo di
Read MoreLa Compagnia del Bollito di Voltaggio nasce come costola della Pro Loco nella primavera del 2004. Inizialmente un manipolo di
Read MoreDomenica 11 giugno Il Comune di Serravalle Scrivia in collaborazione con le Associazioni di volontariato (sportive, ricreative, culturali) organizza una
Read MoreStorie da ricordare, episodi da raccontare. successi e delusioni, sorrisi e pianti, amicizia e solidarietà… perfino l’amore! “Pensieri e parole”
Read MoreIl terremoto del Piemonte meridionale dell’11 aprile 2003 fu un evento sismico di notevole intensità che colpì il Piemonte meridionale,
Read MoreDi fronte al cancelletto di entrata del Comune, la tipografia dei Fratelli Frascarolo per decine di anni aveva stampato centinaia
Read MoreDiciamo la verità, nel secondo dopoguerra Serravalle non ha mai vantato grandi manifestazioni legate al Carnevale.A farla da mattatore in
Read MoreSi è spento venerdì 5 novembre all’età di 93 anni Mario Giachero. Originario di Prasco e cittadino tortonese, aveva fondato
Read MoreDipendente ANAS, Priore Emerito Onorario dell’Arciconfraternita del Gonfalone, Presidente Consiglio d’Amministrazione Ospedale “San Giuliano”. Giuseppe Carlo Ballestero, detto “Pippo” (Serravalle
Read MoreNegli anni della mia infanzia una banda musicale a Serravalle Scrivia esiste già ed è il glorioso corpo musicale “Pippo
Read MoreCommerciante, Presidente Pro Loco Serravalle Scrivia, Presidente Panificatori Provincia di Alessandria (Arquata Scrivia, 7 dicembre 1943 – Novi Ligure, 10
Read More