In memoria di Carlo Enrico Grossi

Chieketè ha già pubblicato una biografia di Carlo Enrico Grossi. Qui vi proponiamo un breve video, con una sorpresa finale, che ripercorre la sua vita e la sua attività di medico e ricercatore scientifico. Crediamo sia un nostro dovere, e insieme un piacere, ricordare questo scienziato, così importante a livello internazionale per i suoi studi le sue scoperte nello sviluppo delle cure per l’AIDS.
Lui, figlio di un Serravallese, poi medico, docente universitario, ricercatore e scienziato, in vita ha amato Serravalle come pochi. Cresciuto da bambino nelle nostre strade, come sfollato da Genova durante i bombardamenti, tornava a Serravalle appena possibile.

Amante dell’arte e della letteratura, passava i sabati pomeriggio con gli amici Vito Boggeri, Gianni Botta e Gian Piero Testa, a discutere di cultura in veri e propri salotti letterari, nel giardino della casa di Milo Stabilini, in via De Gasperi, senza disdegnare rilassanti momenti conviviali. Scomparso troppo presto, dopo aver girato il mondo fra università e laboratori di ricerca, ha voluto essere sepolto nel nostro cimitero vecchio, insieme ai suoi genitori.

Chissà che in un tempo non lontano si possa realizzare una nostra idea e una nostra speranza: dedicargli una via o una piazza.

Torna alla HOME

Riccardo Lera

"Io nella vita ho fatto tutto, o meglio un poco di tutto" (Uomo e galantuomo di Eduardo De Filippo) Pediatra, scrittore per diletto, dal 2002 al 2012 assessore alla cultura di Serravalle Scrivia; ex scadente giocatore, poi allenatore e ora presidente del Basket Club Serravalle.

Un pensiero su “In memoria di Carlo Enrico Grossi

I commenti sono chiusi.