Mute, storie di pastorelle che acquistarono la favella e dei santuari a loro collegati.
Negli approfondimenti storici che conduco sulla storia locale mi ha colpito la somiglianza o addirittura la coincidenza di eventi legati
Leggi tuttoNegli approfondimenti storici che conduco sulla storia locale mi ha colpito la somiglianza o addirittura la coincidenza di eventi legati
Leggi tuttoRoberta Spallone, dipartimento di architettura e design, Politecnico di Torino Traduzione in Italiano da: Spallone. R., Archives of a Professional:
Leggi tuttoRoberta Spallone, Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino Traduzione in Italiano da: Spallone. R., Archives of a Professional:
Leggi tuttotratto dal libro “Tra storia e ricordi gli ultimi 100 anni di Cabella (1898-1998)” di Carlo Bronzini e Piera Tambutto Masulli. Da
Leggi tuttoGenova. Alcuni aspetti della tradizione vedono Limbania abitare per qualche tempo a Voltri, in una casetta sulle sponde del Cerusa, per
Leggi tuttoChieketé ha ormai cinque anni di vita e incomincia ad avere le sue tradizioni consolidate. Una di queste è il
Leggi tuttoRoberto Pestarino nasce ad Alessandria nel 1966 e tutt’ora vive in campagna nei pressi di Alessandria, senza televisore ma in
Leggi tuttoQuando è nata l’idea? Ormai è confusa fra le tante idee che nascono all’interno del nostro gruppo. Qualcuno lo ha
Leggi tuttoGavi Ligure, 31 marzo 1960 – Otto orologi hanno reso celebre in Inghilterra un anziano orologiaio di Gavi Ligure, il
Leggi tuttoTanaceto – Tanacetum vulgare Passato il gran caldo del mese di agosto in cui, dalle nostre parti, tutto è secco
Leggi tutto