Il Chitandrino, un antico vino locale scomparso
Spesso la narrativa storica viene fruita dal lettore più sotto l’aspetto della storia, delle vicende trattate, che non sotto il
Leggi tuttoSpesso la narrativa storica viene fruita dal lettore più sotto l’aspetto della storia, delle vicende trattate, che non sotto il
Leggi tuttoQuella de il Novese è una lunga storia cominciata nel settembre del 1963 e terminata nell’agosto del 2024, quando è
Leggi tuttoDopo aver raccolto foto scattate in mille differenti occasioni sul tema del femminile, che da sempre mi sta a cuore,
Leggi tuttoIl caffè è sulla moka che gorgheggia, mentre canestrelli e baci di dama sono già sul tavolone di marmo con
Leggi tuttoQuesto è uno studio su una possibile rappresentazione della poliomielite presente in un affresco piemontese del XVII secolo, sito all’interno
Leggi tuttoIl 2 giugno 1946 si svolse in Italia il Referendum istituzionale per decidere la forma del nuovo Stato nato dalla
Leggi tuttoLe specie aliene invasive sono animali o piante che sono stati trasportati dagli umani in modo volontario o involontario in
Leggi tuttoIl Catalogo unico dei beni culturali è un immenso database online, in continuo aggiornamento, che attualmente contiene la schedatura dettagliata
Leggi tuttoGiovedì 25 gennaio, Grondona ha festeggiato la luna piena, la luna del Lupo, come amavano definirla i popoli indigeni d’America,
Leggi tuttoKatherine Huntley della Boise State University dell’Idaho e Alexis Christensen dell’Università dello Utah hanno lavorato per un mese, insieme ad
Leggi tutto