La Miscela Cuprica dei fratelli Gruber
L’attivismo dei fratelli svizzeri Gruber a Serravalle è notevole. Oltre al cotonificio creano prodotti utili per la viticultura all’interno della
Leggi tuttoL’attivismo dei fratelli svizzeri Gruber a Serravalle è notevole. Oltre al cotonificio creano prodotti utili per la viticultura all’interno della
Leggi tuttoSe avete letto la prima puntata di questa storia saprete che il nome di Serravalle, a cavallo tra fine Ottocento
Leggi tuttoGli articoli su Serravalle Libarna da parte del Corriere di Alessandria subiscono una marcata rarefazione. L’Italia sta per dichiarare guerra
Leggi tuttoQuando si parla della parità di genere credo che molti passi si debbano ancora compiere. Anche nel linguaggio. Qualche passo
Leggi tuttoIl numero del 3 agosto recepisce il decreto reale. Con decreto reale dal 1. luglio u. s. il Comune di
Leggi tuttoIl Corriere di Alessandria prosegue nella sua immagine di Serravalle “vetrina” della Provincia di Alessandria. Nessun altro Comune può vantare
Leggi tuttoIl 29 giugno 1937, poco prima di essere ribattezzati “Serravalle Libarna”, nel notiziario che il giornale fascista il “Corriere di
Leggi tuttoNell’Archivio digitale della Regione Piemonte è possibile consultare alcune annate del Corriere di Alessandria, la cui proprietà cartacea è della
Leggi tuttoRaggiunta nel 1936 la sua massima popolarità, il Duce e il fascismo inizieranno la loro parabola discendente verso la catastrofe.
Leggi tuttoCome già riportato altrove, dal 1 luglio 1937, il nostro paese si chiama Serravalle Libarna. Siamo durante il ventennio e
Leggi tutto