Incredulità di Tommaso – dal Vangelo secondo S. Giovanni – traduzione in serravallese di Sergio Marchesotti
Sergio Marchesotti, classe 1939, è il terzo serravallese che si cimenta con il dialetto scritto, dopo Roberto Allegri e Gianni
Leggi tuttoSergio Marchesotti, classe 1939, è il terzo serravallese che si cimenta con il dialetto scritto, dopo Roberto Allegri e Gianni
Leggi tuttoEccolo lì. La vuol mettere subito in politica! Sempre il solito! Si, capisco la critica, forse avrete anche ragione, ma
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoIn evidenza: Le Beatitudini, di Marcello Silvestri Sergio Marchesotti è un appassionato cultore del dialetto e della storia serravallese, che
Leggi tuttoCome promesso, a seguito della pubblicazione in tre puntate dei “Pruvèrbi d-Seravále”, torniamo con una piccola raccolta di proverbi e
Leggi tuttoTratto da E’ Buzardéin ’d Seravale del 1996, realizzato da Croce Rossa Italiana, sottocomitato di Serravalle, Pro Loco e Associazione
Leggi tuttoRoberto Allegri purtroppo non ha potuto completare la stesura del suo vocabolario della parlata serravallese. Il testo incompleto, privo di
Leggi tuttoFormato tabellare navigabile
Leggi tuttoDigu pesigu De nata natigu Ria riò Difaind ‘i bö Ruka rukaia Difaind’ i naia Ounzi ounzi Bain uriò Reza
Leggi tutto