Alcune idee sull’orientamento di Libarna
Un ringraziamento al centro studi “In Novitate” per averci consentito di pubblicare questo articolo, già comparso, in forma più elaborata,
Leggi tuttoUn ringraziamento al centro studi “In Novitate” per averci consentito di pubblicare questo articolo, già comparso, in forma più elaborata,
Leggi tuttoDi recente, in occasione delle Giornate FAI di primavera, ho scelto di visitare una struttura religiosa: l’antica Chiesa di Sant’Innocenzo, costruita
Leggi tuttoGarbagna è un paese di forte impronta medioevale, con i resti del castello Fieschi, la piazza Doria con l’oratorio di
Leggi tuttoAbbiamo appena compiuto quattro anni. 1461 giorni, molti di lockdown, restrizioni e difficoltà dovuti alla pandemia, nel corso dei quali
Leggi tuttoUn elemento di chiara derivazione Crociata è sicuramente la venerazione per le reliquie della Passione del Signore. Nell’Oratorio della Confraternita
Leggi tutto“Tutto parte da qui”. Quel vocabolo, “tutto”, sta a significare il nostro territorio. Crocevia di vallate appenniniche che sfocia su
Leggi tuttoLa Val Borbera presenta diversi spunti per una breve visita in cui scoprire nuovi luoghi. A partire dal suo imbocco,
Leggi tuttoQuesto è uno studio su una possibile rappresentazione della poliomielite presente in un affresco piemontese del XVII secolo, sito all’interno
Leggi tuttoNel 2003, l’Amministrazione di Serravalle Scrivia, con Sindaco Emanuele Dazzi, ottenne dall’Accademia Filarmonico Artistica Letteraria di Novi Ligure, parte della
Leggi tuttoUN’IPOTESI DI RICOSTRUZIONE Le nostre considerazioni preliminari La zona di arrivo dell’acquedotto, lo studio del terreno con l’ausilio del GNSS
Leggi tutto