10 giugno 1945 – I funerali dei Ragazzi della Benedicta
Ricordati di non dimenticare(Nuto Revelli) Il rastrellamento della Benedicta, con il successivo eccidio, fu uno degli episodi più tragici e
Leggi tuttoRicordati di non dimenticare(Nuto Revelli) Il rastrellamento della Benedicta, con il successivo eccidio, fu uno degli episodi più tragici e
Leggi tuttoIl tempo delle scelte ha lo sguardo d’un crinale appenninico che profuma d’aria di mare in lontananza. Il sapore di
Leggi tuttoCantalupo, comune di frontiera. Geografica, certamente, perchè da quei crinali bagnati dal Borbera comincia l’alta valle. Militare, se la mente
Leggi tuttoStipato dentro quell’infinito susseguirsi di palazzi, capannoni e strade a scorrimento veloce, Gallarate è un enorme dormitorio di oltre 50mila
Leggi tuttoLasciammo case scuole ed officineMutammo in caserma le vecchie cascineSiamo i ribelli della MontagnaViviamo di stenti e di patimentiMa quella
Leggi tuttoLa guerra che verrànon è la prima. Primaci sono state altre guerre.Alla fine dell’ultimac’erano vincitori e vinti.Fra i vinti la
Leggi tuttodi Stefano Denegri (†) e Sergio Pedemonte «Caro Stefano, due settimane fa ho mandato mie notizie all’avvocato Triulzi, pregandolo di
Leggi tutto“Ricordati di non dimenticare!”Nuto Revelli La storiografia revisionista, riprendendo peraltro un’idea piuttosto radicata tra i nostalgici del regime, sostiene che
Leggi tuttoLe immagini di guerra che arrivano dall’Ucraina e da Gaza riportano alla mente la nostra guerra, e i nostri bombardamenti.
Leggi tuttoLa Memoria va conservata. Coltivata e insegnata alle nuove generazioni. Affinchè non dimentichino chi fu capace di costruire, anzi ricostruire
Leggi tutto