Partigiani in val Borbera: Dino Corso “Terremoto”
Cantalupo, comune di frontiera. Geografica, certamente, perchè da quei crinali bagnati dal Borbera comincia l’alta valle. Militare, se la mente
Leggi tuttoCantalupo, comune di frontiera. Geografica, certamente, perchè da quei crinali bagnati dal Borbera comincia l’alta valle. Militare, se la mente
Leggi tuttodi Marco De Brevi PRIMA PARTE Ho dedicato più pagine al ricordo di don Luigi e mi è impossibile non
Leggi tutto(Serravalle Scrivia, 14 aprile 1944 – 23 agosto 2011) Renzo Casella è nato a Serravalle Scrivia, poco prima della fine
Leggi tuttoStipato dentro quell’infinito susseguirsi di palazzi, capannoni e strade a scorrimento veloce, Gallarate è un enorme dormitorio di oltre 50mila
Leggi tutto24 febbraio 2025, terzo anniversario dell’inizio della guerra che sta devastando l’Ucraina. Chieketè vuole ricordare l’orrore di tutte le guerre
Leggi tuttoContadino, ciclista categoria Indipendenti. Maggiorino Grosso (di Fiorenzo e Paola Alice, Serravalle Scrivia, 28 maggio 1912 / Ceranesi, Genova, 20
Leggi tuttoGiancarlo Bagnasco (Stazzano, 11 febbraio 1940 – 1 febbraio 2025). Calciatore professionista, Assicuratore. Giancarlo Bagnasco, nasce a Stazzano, l’11 febbraio
Leggi tuttoPREMIO NASINI A DIEGO COLOMBARA, RICERCATORE E ARQUATESE ” DOC” Diego Colombara, arquatese, docente di chimica generale e inorganica dell’Università
Leggi tuttoLa deportazione di cittadini italiani nei campi di concentramento nazisti ebbe caratteristiche particolari. legate alla storia del movimento partigiano e
Leggi tuttoSacerdote, Vice Parroco di Serravalle Scrivia, Segretario Vescovile, Vicario Episcopale, Rettore del Seminario Diocesano di Tortona, Monsignore. Lino Zucchi (Roncaro,
Leggi tutto