La Polifonica e Wagner: Coro dei pellegrini
Concerto del 2009 a Libarna
Leggi tuttoConcerto del 2009 a Libarna
Leggi tutto«Carissimi genitori, vi scrivo mentre sono in attesa da un momento all’altro di partire per la Germania…». Comincia così l’ultima lettera che il giovane serravallese Alfredo Biava riesce a far arrivare ai genitori.
La lettera viene trovata per terra, lungo la strada, a Cassano Spinola.
Alfredo, che ha 19 anni, l’ha fatta cadere dal camion che lo sta trasportando, insieme ad altri sventurati, dal carcere di Marassi a un treno che lo porterà a finire i suoi giorni nel tristemente noto lager di Mauthausen.
Bartolomeo Carrea, gaviese, è l’Autore della bellissima statua della Madonna Assunta in Cielo dell’Oratiorio della confraternita dei Bianchi
Leggi tutto(Il “Compianto” – gruppo ligneo policromo – Oratorio dei Bianchi)
Leggi tuttoIL RE DEL CAPPUCCINO I Moncalvo sono una famiglia di imprenditori serravallesi che opera nel campo della grande distribuzione organizzata
Leggi tuttoLuigi Gainotti (Parma, 29 ottobre 1859 – Genova, 4 giugno 1940), pittore, attivo soprattutto in Liguria. Figlio del pittore Ireneo
Leggi tuttoLo distrasse di nuovo il fischio di un treno. Che bellezza, pensò, hanno la stazione ferroviaria in paese. La nostra è a otto chilometri, allo scalo.
Udì delle voci, dei “ciao”, “as veghìmu”, “arvertze”. Gente che usciva dal bar. Erano appena le undici e non notte fonda come aveva immaginato lui….
Il dipinto, molto antico, non ha un autore certificato, anche se potrebbe essere attribuito a Bernardo Castello o, in via
Leggi tuttoPittore – (Arluno, 21 settembre 1858 – Alessandria, 8 marzo 1928) Attivo nel periodo a cavallo tra il XIX secolo
Leggi tuttoAvevo da poco ricevuto un nuovo incarico e collaboravo con la psicologa del lavoro che teneva un corso di formazione
Leggi tutto