Il tesoro del Mandrogno (settima puntata)
Berlino Così, nel mese di settembre di quell’anno, Carla si trasferì, preceduta da un baule prudentemente spedito con largo anticipo,
Leggi tuttoBerlino Così, nel mese di settembre di quell’anno, Carla si trasferì, preceduta da un baule prudentemente spedito con largo anticipo,
Leggi tuttoGuerra (1940) La prima pagina di martedì 11 giugno 1940 del Decimonono riportava enfaticamente a tutta pagina, dopo l’orgogliosa affermazione
Leggi tuttoReduce ritirata di Russia (Serravalle Scrivia, 19 aprile 1917 – Serravalle Scrivia, giugno 1973) Padroni della Terra,non lo voglio più
Leggi tuttoAllo Spineto (1938) (1) Così, al lento ritmo delle settimane, il tempo passava e, con l’arrivo della Pasqua, si era
Leggi tuttoIl fiume e l’importante via di comunicazione sono sempre stati, nel bene e nel male, due grandi peculiarità del territorio
Leggi tutto(1) La nuova settimana riassorbì i Foscarini nelle rispettive consuete attività, permettendo così all’avvocato di scordare quasi del tutto l’incontro
Leggi tuttoDalla guerra non ritorna nessuno,nemmeno i vivi, nemmeno i ragazzi. Chi ha vissuto le rovine, i bombardamenti, imbracciato un fucile
Leggi tutto(1) E così il fatidico sabato, 19 febbraio 1938, Polo Foscarini e sua figlia Carla, poco dopo le otto di
Leggi tuttoPerché un romanzo a puntate? Ci è sembrato appropriato, nell’ambito della nuova attività editoriale di un’Associazione che è anche storica,
Leggi tuttoFoto in evidenza: Pablo Picasso, Nudo Blu, 1902 La redazione di Chieketè mi ha chiesto di scrivere qualcosa riguardo all’
Leggi tutto