L’acqua e l’acquedotto nell’antica Libarna
L’approvvigionamento idrico dell’antica città di Libarna è sicuramente un argomento di particolare interesse che vale la pena approfondire.Partiamo dalla possibile
Leggi tuttoL’approvvigionamento idrico dell’antica città di Libarna è sicuramente un argomento di particolare interesse che vale la pena approfondire.Partiamo dalla possibile
Leggi tuttoIl 4 luglio 2009 l’Amministrazione Comunale riuscì a organizzare un concerto della Polifonica a Libarna. Di quella fantastica serata, che
Leggi tuttoNell’immaginario collettivo, probabilmente frutto di un’impostazione storica acquisita fin dalle scuole elementari, il Medio Evo e soprattutto l’Alto Evo è
Leggi tuttoSfogliando su Google, il libro “La Patria – Vol. III” (vv. link a lato e copertina qui sotto), alla pag.
Leggi tuttoUn interessante articolo di Marica Venturino, archeologa della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Piemonte, e di Anna Maria Pastorino, studiosa
Leggi tuttoNel 2003, l’Amministrazione di Serravalle Scrivia, con Sindaco Emanuele Dazzi, acquistò dall’Accademia Filarmonico Artistica Letteraria di Novi Ligure, parte della
Leggi tuttoNel 2004 Genova fu Capitale della Cultura Europea insieme a Lilla. Per tutto l’anno la Superba mise in mostra tutta
Leggi tuttoDagli antichi Oratori all’antica Libarna
Leggi tuttoDall’antichità ai giorni nostri: un percorso del gusto tra cibo e vino. Archeosapori è un progetto nato a Libarna su
Leggi tutto