CALENDARIO DELLA SCRIVIA, Settembre 2022, la ballerina bianca (Motacilla Alba)
Questo elegante uccellino si può incontrare presso il corso d’acqua ed anche nei centri abitati. È grande quanto un passero;
Leggi tuttoQuesto elegante uccellino si può incontrare presso il corso d’acqua ed anche nei centri abitati. È grande quanto un passero;
Leggi tuttoQuesta fase di siccità intensa e prolungata che caratterizza l’estate 2022 mette alle corde tutti gli animali legati agli ambienti
Leggi tuttoAppartiene anch’egli alla famiglia dei ciprinidi, che è la più rappresentata nelle acque della Scrivia, e si individua con una
Leggi tuttoIn primavera possiamo assistere al rinascere di numerose specie di invertebrati. Dedicando la nostra attenzione al mondo degli insetti, e
Leggi tuttoIl cavedano (Squalius squalus), in dialetto “quaiastru”, è il più caratteristico e diffuso abitante della Scrivia. Pur essendo diminuito nella
Leggi tuttoNOTA REDAZIONALE: Esordisce su Chieketè un giovanissimo amico e collaboratore, Emanuele Repetto. Arquatese, studente universitario, appassionato di scienze naturali, con
Leggi tuttoFoto in evidenza di Jordan Nature Photography Mentre sto scrivendo il mese di marzo volge alla fine ma loro, gli
Leggi tuttoNOTA REDAZIONALE: Chieketè vuole presentare oggi un nuovo amico e collaboratore, Diego Anzalone. Quelle che potete vedere sono immagini scattate
Leggi tuttoGeneralmente durante il mese di marzo questo bell’animale, dal canto caratteristico, torna ad essere visibile frequentemente un po’ in tutti
Leggi tuttoAnche in questa stagione, camminando ai margini di un boschetto è possibile imbattersi nella ghiandaia, un uccello di medie dimensioni
Leggi tutto