I Luigini e la politica. 1911
Il 1911 è un anno particolare della storia italiana. Giovanni Giolitti riesce a tornare al governo con la proposta di
Leggi tuttoIl 1911 è un anno particolare della storia italiana. Giovanni Giolitti riesce a tornare al governo con la proposta di
Leggi tuttoNell’archivio storico dei giornali del Piemonte, soprattutto grazie al Popolo di Tortona, giornale di ispirazione cattolica, la ricerca relativa al
Leggi tuttoEra il 22 gennaio 2011. La rubrica Sette Giorni di Rai3 si interessò dell’AUSER di Serravalle e fece uno speciale incentrato sul volontariato serravallese che stava sperimentando una serrata azione per l’insegnamento della lingua Italiana e la scolarizzazione delle persone provenienti da altre nazioni.
Leggi tuttoIl 4 luglio 2009 l’Amministrazione Comunale riuscì a organizzare un concerto della Polifonica a Libarna. Di quella fantastica serata, che
Leggi tuttoIL REGALO DEL MANDROGNO. Un viaggio nelle leggende di una famiglia. Tratto dal romanzo “Il regalo del Mandrogno”di Pierluigi e
Leggi tuttoSe un articolo di giornale può confermare l’interesse che la nascita di Chieketé sta suscitando fra i Serravallesi, vecchi e
Leggi tuttoRipesco fra le mie scartoffie questo mio scritto, a testimonianza di un pacifico momento gioioso, quando la scuola per gli
Leggi tuttoScriviamo questa voce dell’enciclopedia nel giorno uno del secondo lockdown. Sino allo scorso anno questa frase avrebbe potuto essere un
Leggi tuttoMoni Ovadia è venuto ad esibirsi con un suo spettacolo a Serravalle in due occasioni. La prima fu nel 2003,
Leggi tuttoNel 1973 in estate, tre ragazzi, Roberto Botta, Riccardo Lera e Aldo Orlando scrivono a sei mani la commedia giallo/demenziale:
Leggi tutto