Taurus il gladiatore e la statua di Augusto a Libarna
C’era una volta la cittadina romana di Libarna dove, al tempo di Cesare Ottaviano Augusto, viveva Taurus, il gladiatore più
Leggi tuttoC’era una volta la cittadina romana di Libarna dove, al tempo di Cesare Ottaviano Augusto, viveva Taurus, il gladiatore più
Leggi tuttoFoto in evidenza: la Sovrintendente ai Beni Archeologici, Dottoressa Marica Venturino e Italo Rava La biografia di Italo Rava, il
Leggi tuttoIl portale dell’archivio Santo Varni è stato inaugurato lo scorso 7 maggio dal Comune di Serravalle Scrivia in collaborazione con
Leggi tuttoLe Giornate Europee dell’archeologia – 18 e 19 giugno 2022 – iniziativa nata in Francia nel 2010 con il coordinamento
Leggi tuttoCi trasferimmo a Libarna nel 63 d.C., l’anno prima che Roma andasse a fuoco per colpa dei Cristiani o per
Leggi tuttoLibarna non era una grande città, ma le comodità e i luoghi di svago e divertimento non mancavano. I libarnesi
Leggi tuttoSanto Varni (Genova, 1º novembre 1807 – Genova, 11 gennaio 1885) è uno scultore genovese del diciannovesimo secolo. Perfezionatosi a Firenze, la maggior parte delle sue opere si
Leggi tuttoNascendo nel 1956 ho avuto la” fortuna ” di crescere in una Serravalle in cui era un vero piacere abitare.Nonostante
Leggi tuttoFoto in evidenza: Libarna, pavimento a mosaico raffigurante il Mito di Licurgo, Nascendo nel 1956 ho avuto la” fortuna ”
Leggi tuttoC’è una storia. O una leggenda. Che ha a che fare con Serravalle. Che ha le sue radici al tempo
Leggi tutto