Incredulità di Tommaso – dal Vangelo secondo S. Giovanni – traduzione in serravallese di Sergio Marchesotti
Sergio Marchesotti, classe 1939, è il terzo serravallese che si cimenta con il dialetto scritto, dopo Roberto Allegri e Gianni
Leggi tuttoSergio Marchesotti, classe 1939, è il terzo serravallese che si cimenta con il dialetto scritto, dopo Roberto Allegri e Gianni
Leggi tuttoIl Giovedì Santo era forse l’unica giornata dell’anno in cui si celebrava solo la Messa vespertina, visto che è memoriale
Leggi tuttoUn ringraziamento al centro studi “In Novitate” per averci consentito di pubblicare questo articolo, già comparso, in forma più elaborata,
Leggi tuttoDi recente, in occasione delle Giornate FAI di primavera, ho scelto di visitare una struttura religiosa: l’antica Chiesa di Sant’Innocenzo, costruita
Leggi tuttoDal momento della sua costituzione Chieketè ha dedicato molto impegno al recupero e alla valorizzazione delle ricerche e del lavoro
Leggi tuttoBartolomeo Carrea, gaviese, è l’Autore della bellissima statua della Madonna Assunta in Cielo dell’Oratiorio della confraternita dei Bianchi
Leggi tuttoGarbagna è un paese di forte impronta medioevale, con i resti del castello Fieschi, la piazza Doria con l’oratorio di
Leggi tuttoUn vento magro scende da Montespineto,scompone l’ordine dei filari,strappa il canto dei castagni e lo disperdenel silenzio vuoto del torrente
Leggi tuttoAbbiamo titolato questo articolo con una parafrasi di una delle più stralunate canzoni di Enzo Jannacci, “Bobo Merenda”, il cui protagonista,
Leggi tuttoAgli albori di Chieketè, abbiamo pubblicato una biografia di Giancarlo Bagnasco, l’unico calciatore professionista stazzanese. Ora ampliamo quelle informazioni con
Leggi tutto