Quando si tentò di costruire la ferrovia Serravalle – Tortona
Chieketé scopre alcune curiosità sepolte ormai nella polvere. L’articolo comparso sulla Gazzetta di Novi, il 7 luglio 1889 ci racconta
Leggi tuttoChieketé scopre alcune curiosità sepolte ormai nella polvere. L’articolo comparso sulla Gazzetta di Novi, il 7 luglio 1889 ci racconta
Leggi tuttoPiccolo passeriforme dai grandi occhi neri ed espressivi, il Pettirosso (Erithacus rubecula) ha una forma rotonda ed è da sempre
Leggi tuttoQui riportiamo l’articolo comparso su “Il Popolo” il primo maggio 1910, ennesimo capitolo della querelle fra Serravalle e Stazzano sulla
Leggi tuttoRicco documento storico e artistico, la vasca in marmo con iscrizioni è datata 1486. Proviene dall’antico edificio sacro e ne
Leggi tuttoNon mancano purtroppo gli incidenti sul lavoro a carico delle donne. L’articolo riportato è abbastanza eloquente. Oltre a questa triste
Leggi tuttoLe infiltrazioni d’acqua per “capillarità” hanno interessato molti muri e strutture della nostra Insigne Collegiata. Sin dai primi del Novecento
Leggi tuttoLa Natività di Campora, risalente alla prima metà del XVIII secolo, si trova nella cappella del fonte battesimale, sulla parete
Leggi tuttoQuesto dipinto, di notevole qualità e arditezza, non è di facile individuazione. non in molti, infatti, saprebbero dire dove sia
Leggi tuttoL’Archivio Storico del Comune di Serravalle Scrivia ha sede presso la Biblioteca Comunale “Roberto Allegri”, in Piazza Carducci 4, Parco
Leggi tuttoChiudiamo questo anno. Un anno dimesso, triste e per molti doloroso. Lo chiudiamo con la voce della speranza che è
Leggi tutto