LA TORTA DI RISO DI BOSIO – Una videoricetta di SIMONA LERA
La Liguria sforna una grande varietà di torte che non sono dolci ma che si chiamano “torte”, e che sono
Leggi tuttoLa Liguria sforna una grande varietà di torte che non sono dolci ma che si chiamano “torte”, e che sono
Leggi tuttoGarbagna è un paese di forte impronta medioevale, con i resti del castello Fieschi, la piazza Doria con l’oratorio di
Leggi tuttoForse l’articolo di giornale più remoto, in cui viene citata Serravalle, reca la data del 7 giugno 1872. Lo ritroviamo
Leggi tuttoSe un turista d’oggi, viaggiatore nell’era delle autostrade informatiche del web, digitasse “Serravalle Scrivia” in qualsiasi motore di ricerca, la
Leggi tuttoAnche in questo caso da Serravalle ci si sarebbe dovuti passare, o meglio, si sarebbe dovuti partire! Fra i tanti
Leggi tuttoGirando tra il nostro bellissimo territorio, fatto di vallate, monti, paesini sulla collina e fiumi che si spingono verso la
Leggi tuttoQuesto racconto, che costeggia le sponde del fiume Borbera, è un piccolo viaggio nella nostra infanzia. Mescola ricordi del “noi”
Leggi tuttoL’aereo non è il mio mezzo di trasporto preferito. Ho anche fatto un corso in Alitalia, cento anni fa, di
Leggi tuttoIL NOME Una voce di enciclopedia dedicata a un colle dovrebbe partire senza esitazione dall’etimologia.Facile a dirsi, perché le ipotesi
Leggi tuttoIl contesto – La storia archeologica L’arrivo dei Romani in Valle Scrivia è caratterizzato dalla trasformazione viaria, urbanistica, tecnica e
Leggi tutto