A pucision ‘d l’Adulurata. Il ruolo dei bianchi e dei rossi
di Gian Paolo Vigo Fin qui, dunque, i preliminari in chiesa parrocchiale. Collateralmente ad essi, però, avveniva ed in parte
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Fin qui, dunque, i preliminari in chiesa parrocchiale. Collateralmente ad essi, però, avveniva ed in parte
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo Si giunge così al pomeriggio della fatidica terza domenica di settembre.“Ma su piöva“? Bisogna fare i
Leggi tuttodi Gian Paolo Vigo, priore dei Trinitari Anche nel nostro borgo i sacri cortei esprimono i motivi ispiratori di questo
Leggi tuttoIl 25 aprile 1975, l’Amministrazione Comunale, con Umberto Piccabellotti Sindaco, inaugurò un monumento a Mario Roberto Berthoud, il partigiano serravallese
Leggi tuttoNel 1951 Serravalle perde prematuramente il proprio Parroco Don Luigi Guerra. La sua sostituzione predisposta dalla Curia di Tortona vede
Leggi tuttoSERRAVALLE LIBARNA« Ali spezzate»Sabato 27 gennaio, nel salone Parrocchiale (dei Luigini) gremito di pubblico, dai nostri giovani del Circolo S.
Leggi tutto(testo di LUIGI TRAVERSO) Era il lontano 1978 quando feci l’incontro con Dino Cochis e ci trovammo a parlare subito
Leggi tuttotesto e foto da: Alessandriatoday Lo scorso venerdì 18 settembre l’inaugurazione della rinnovata piazza Martiri II Risorgimento (Piazza del Municipio)
Leggi tuttoLa duttilità del Teatro dei Luigini è restituita da questo articolo, comparso il 22 marzo 1922 su “Il Popolo”, quando
Leggi tuttoIl 1911 è un anno particolare della storia italiana. Giovanni Giolitti riesce a tornare al governo con la proposta di
Leggi tutto