Corzetti
Come si preparano i Corzetti? Ce lo fa vedere la signora Marisa (la mamma di Luciano Camera, che ringraziamo) Ecco
Read MoreCol termine Frash’katula (dal francese “flasque” che vuol dire molle, moscio, proprio come la consistenza della la frash’katula) si intende, nella provincia di Cosenza. genericamente la Polenta, e, più specificatamente la “Polenta con le cime di rapa” (in realtà, a casa mia la si prepara anche con broccoli o con zucchine o con altre verdure a piacimento e perfino con i ceci lessi).
Read MoreLa Cima alla genovese è diventato un piatto classico anche di Serravalle Scrivia da tempo immemorabile. Contrariamente a quel che si pensa, la Cima è un piatto dalle umili origini perché veniva preparata utilizzando gli avanzi. Col tempo, tuttavia, è diventato un piatto da sciui sempre più arricchito, tanto da rappresentare una ghiotta specialità.
Read MoreDolce tipico natalizio della tradizione calabrese
Read MoreZUPPA DI TRIPPA. Piatto della trazione RUMENA. Ricetta di Irina Dumitrascu
Read MoreLetteralmente il titolo significa carne all’uccelletto. E’ una ricetta di derivazione genovese.
Read MoreUna leccornia cosentina molto appetitosa e le sue possibili varianti. Il metodo di preparazione illustrato non cambia al variare dell’ingrediente secondario, se usato.
Read More