Libarna Arteventi attraverso le parole di Iudica Dameri
…e lo vivono. Con un passaggio d’obbligo. “Libarna non è un pianeta sospeso che vive in un mondo a parte. E Libarna, mai dimenticarlo, è Serravalle proprio come Serravalle è…
Leggi tutto…e lo vivono. Con un passaggio d’obbligo. “Libarna non è un pianeta sospeso che vive in un mondo a parte. E Libarna, mai dimenticarlo, è Serravalle proprio come Serravalle è…
Leggi tutto…incrementare, promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico di Libarna, il suo significato di testimonianza, di evocazione e di richiamo. Silvana Finocchi Italo ha voluto condividere con l’Associazione Libarna Arteventi, di…
Leggi tutto…Arquata, sulla pianura verso il Sud-ovest, e propriamente verso Libeccio entrava in Libarna. La direzione adunque dell’acquedotto è dal Sirocco verso Pietra Bissara, voltandosi poi verso il Sud-ovest di Libarna,…
Leggi tutto…tra Pietrabissara e Libarna è di circa 6.800 m; ubicando la presa nel Rio Borlasca a circa 290 m slm e il punto di arrivo a Libarna a 228 m…
Leggi tutto…trovano a Serravalle Scrivia lungo la via Postumia, la strada romana che collegava Genova ad Aquileia. (“Archeosapori nelle Terre di Libarna” è un progetto dell’Associazione Libarna Arteventi – approfondimenti: www.scoprilibarna.it)…
Leggi tuttoIl 27 maggio 2018 nell’Area archeologica di Libarna sì è tenuto una straordinaria rievocazione storica dal titolo: “Una giornata nell’antica Libarna: vita quotidiana, riti e passaggi”, organizzata dalla Soprintendenza, dall’Associazione Libarna…
Leggi tutto…visita guidata e laboratori dedicati dal titolo “Libarna a scuola, tutti a scuola di Libarna!” Dal 2015 l’Associazione collabora stabilmente con il Consorzio Tutela del Gavi di cui è partner…
Leggi tutto…pubblicazioni di studiosi riportano accurate descrizioni delle terme di Libarna. Noi le visiteremo leggendo un divertente frammento tratto da un romanzo ambientato a Libarna che la descrive. Il romanzo è…
Leggi tuttoElemento di condotta idraulica (Foto Arch. Libarna Arteventi) L’approvvigionamento idrico dell’antica città di Libarna è sicuramente un argomento di particolare interesse che vale la pena approfondire. Partiamo dalla possibile datazione…
Leggi tutto…suo nome era Libarna. Nel mio narrare ho cercato di documentarmi facendo riferimento a fatti e testi storici, in particolare quelli dell’Archeologa Silvana Finocchi. La grande domus ad atrio, la…
Leggi tutto