Scorcio panoramico con EUR incombente
L’EUR, per quanto brutto e ingombrante, é ormai da tutti identificato con Serravalle. La sua mole mastodontica si nota da qualsiasi parte si giunga in paese
Leggi tuttoL’EUR, per quanto brutto e ingombrante, é ormai da tutti identificato con Serravalle. La sua mole mastodontica si nota da qualsiasi parte si giunga in paese
Leggi tuttoNon era facile andare d’accordo con Gigi. Infatti, ultimamente non andavamo d’accordo e i nostri rapporti sia di amicizia che artistici si erano raffreddati per colpa del mio e del suo carattere incompatibili su molte cose.
Leggi tuttoReduci dal grande successo delle tre rappresentazioni al teatro dei Luigini, andammo a festeggiare con un bel pranzo al ristorante “da Giacomino” in via Cassano. La foto fu scattata nel piazzale.Mancavano Erode e Maria.
Leggi tuttoE FRAKASOU piatto tradizionale serravallese nato durante il medioevo. È un piatto povero, prevalentemente natalizio, nato dal riutilizzo di frattaglie.
Leggi tuttoUn piatto calabrese, tradizionale anche in Puglia e in Campania.
Leggi tuttoKRAUTI – Ricetta di SARITA FERRARI – Usare i cavoli soltanto se soun a e pontu giustu per fo u sankrò.
Leggi tuttoFRITTELLE Ricetta di Emma Bricola
Se invece di salarle, appena asciugate si cospargono di zucchero diventano “le frittelle di San Giuseppe”.
PESCHE AL FORNO – Ricetta di Anna Maria Ferrari
Leggi tuttoFRITTI NELL’OSTIA – ricetta n.2 – semplificata)
Leggi tuttoFRITTI NELL’OSTIA: Un piatto serravallese della tradizione, molto complicato ma ottimo, che si preparava solo nelle grandi occasioni:
Leggi tutto