Salita delle Ghiacciaie (Anvea)
Piazza Don Bonaventura, a Serravalle, è racchiusa tra quattro edifici (Il Palazzo Municipale, da cui la separa via Tripoli ,
Leggi tuttoPiazza Don Bonaventura, a Serravalle, è racchiusa tra quattro edifici (Il Palazzo Municipale, da cui la separa via Tripoli ,
Leggi tuttoDante e San Francesco Gli Studi Danteschi di Fra’ Michele da Carbonara Pdf completo scaricabile Nell’archivio della Parrocchia di Serravalle
Leggi tuttoAttraverso i ritagli dei giornali, riviviamo alcuni dei fatti di rilievo che si sono verificati a Serravalle, o che hanno interessato cittadini serravallesi, nell’ultimo secolo
Leggi tuttoNovi Ligure 1996 – Via Major Monte Bianco 2017 – Studente universitario, dantista, atleta, alpinista PREMESSAIl 5 di novembre del
Leggi tuttoIl più grande piacer degli anni bianchi è consistito nel poter parlare ai bimbi di poesia. Ancor nei banchi! E,
Leggi tuttoDicono le cronache che Arturo Vaula uccise sua madre perché gli negò poche migliaia di lire.
Un orrendo delitto che nel 1960 suscitò raccapriccio e sdegno in tutta la popolazione di Serravalle e dintorni ed ebbe rilievo per molti mesi sulle pagine dei giornali locali e nazionali.
Serravalle Scrivia 1910 – Spotorno 2011.
Fu decano ultracentenario dei Filatelici Liguri.
1953-2015
Sindacalista,
Fondatore del Comitato Serravallese
contro il Terzo Valico
Pierluigi ed Ettore Erizzo: Il Regalo del Mandrogno.
Al tempo stesso saga familiare e romanzo storico, che abbraccia un periodo di oltre 100 anni: dalla Battaglia di Marengo alla fine della Prima Guerra Mondiale
Serravalle S. 1920 – Caiazzo (NA) 1953.
Sacerdote dal 1943,
Rettore del Seminario , Canonico Penitenziere e Assistente diocesano di A.C. a Caiazzo. Muore a 33 anni in un incidente stradale.